🔎 Costruzione dal basso, coraggio e qualità: il Catanzaro di Alberto Aquilani ha idee forti anche al cospetto del Napoli | OneFootball

🔎 Costruzione dal basso, coraggio e qualità: il Catanzaro di Alberto Aquilani ha idee forti anche al cospetto del Napoli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·27 Juli 2025

🔎 Costruzione dal basso, coraggio e qualità: il Catanzaro di Alberto Aquilani ha idee forti anche al cospetto del Napoli

Gambar artikel:🔎 Costruzione dal basso, coraggio e qualità: il Catanzaro di Alberto Aquilani ha idee forti anche al cospetto del Napoli

La prima amichevole contro un’avversaria di altissimo livello come il Napoli ha fornito vere indicazioni sul Catanzaro di Alberto Aquilani. Il sistema di gioco è uno dei primi temi a emergere in modo impetuoso: il 4-4-2 iniziale, ovviamente flessibile nell’interpretazione (in fase di non possesso un 4-5-1 molto organizzato), conferma il tentativo di de-vivarinizzare la squadra. Anche Fabio Caserta lo scorso anno ci provò, per poi virare su un meno coraggioso 3-5-2 con tantissimi interpreti del ciclo precedente preferiti ai nuovi acquisti.

Anche al cospetto di una rivale tecnicamente stra-superiore, il tecnico ha premuto per la messa in pratica dei concetti su cui sta lavorando. Costruzione dal basso ossessiva nella ricerca del portiere Pigliacelli, ma logica nell’applicazione. Col grande pressing centrale esercitato dal Napoli, l’estremo difensore si è sempre assunto il rischio della giocata sui terzini per avviare l’azione con qualità ma senza rischi estremi.


Video OneFootball


Grandi indicazioni sono arrivate dai colpi di questo primo mese di calciomercato: Frosinini è sembrato a suo agio nel confronto con Lang, vincendo tanti duelli e limitando l’estro dell’esterno azzurro. Nuamah largo a sinistra è stato un fattore, mettendo in enorme difficoltà un veterano come Di Lorenzo e dimostrando che il suo arrivo può dare quell’imprevedibilità fatta di strappi che dopo l’addio di Vandeputte è sempre mancata.

La gara, conclusasi sul 2-1, è stata come prevedibile in questi frangenti a due volti. Coi titolari i partenopei hanno saputo fare la partita e risultare pericolosi in modo costante, ma quando Antonio Conte ha dato spazio a riserve e potenziali esuberi l’organizzazione e la spregiudicatezza giallorossa sono diventati fattori in grado di cambiare il corso degli eventi.

Coraggio, lavoro, idee forti e nuova linfa dagli acquisti: il Catanzaro ha voglia di aprire un ciclo ambizioso, ma ad Aquilani andrà concesso il tempo per attecchire al 100% in un contesto nuovo.

Lihat jejak penerbit