Cremonese, Nicola si presenta: “Scelta di cuore e progetto serio. A Cagliari idee diverse” | OneFootball

Cremonese, Nicola si presenta: “Scelta di cuore e progetto serio. A Cagliari idee diverse” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·14 Juli 2025

Cremonese, Nicola si presenta: “Scelta di cuore e progetto serio. A Cagliari idee diverse”

Gambar artikel:Cremonese, Nicola si presenta: “Scelta di cuore e progetto serio. A Cagliari idee diverse”

Davide Nicola inaugura ufficialmente la sua nuova avventura sulla panchina della Cremonese. Il tecnico piemontese, già protagonista di imprese salvezza in Serie A, ha spiegato le ragioni che lo hanno portato ad accettare la proposta del club grigiorosso e ha tracciato le prime linee guida del suo progetto tecnico.

Cremonese, Nicola si presenta: “Scelta di cuore e progetto serio. A Cagliari idee diverse”

“Motivato da una società umile e determinata” Nicola non ha nascosto l’entusiasmo per l’approdo a Cremona:


Video OneFootball


“Sono fortemente motivato. Ho percepito sin da subito l’umiltà e la determinazione con cui la società mi ha cercato, ma soprattutto la serietà del progetto. Qui ho trovato una realtà strutturata, costruita nel tempo con coerenza e professionalità. Quando ho incontrato il cavalier Arvedi ho avuto una sensazione netta, quasi epidermica: ho capito subito che questa era la scelta giusta.”

Il tecnico ha voluto sottolineare come la decisione sia stata frutto non solo di valutazioni razionali, ma anche di sensazioni personali, un aspetto che ha spesso caratterizzato le sue scelte professionali.

“Ho chiesto dieci giorni per conoscere la squadra” Dal punto di vista tecnico, Nicola ha chiesto alla dirigenza dieci giorni di tempo per analizzare la rosa a disposizione e iniziare a impostare il lavoro sul campo:

“Il mio primo obiettivo è conoscere le persone prima ancora degli atleti. Voglio osservare, capire chi ho davanti, valutare potenzialità e caratteristiche. Ho chiesto di lavorare con il gruppo attuale per capire chi può far parte di un percorso che sarà difficile, ma entusiasmante. Serviranno dedizione, spirito di sacrificio e coesione.”

La filosofia di Nicola rimane invariata: approccio umano, valorizzazione delle risorse interne e lavoro quotidiano sul campo per creare un’identità forte e riconoscibile.

Addio a Cagliari: “Nessuna ferita, ma visioni diverse” Nel corso della conferenza, il tecnico ha voluto anche chiarire i motivi dell’interruzione del rapporto con il Cagliari, evitando qualsiasi polemica:

“Non porto alcuna ferita da Cagliari. È stata un’esperienza positiva, ma con il presidente Giulini avevamo visioni differenti su alcune scelte strategiche. Quando questo accade, è giusto separarsi. Lo abbiamo fatto con rispetto reciproco.”

Un nuovo inizio La Cremonese, che punta a un ruolo da protagonista nel prossimo campionato di Serie B, si affida così a un allenatore di esperienza e temperamento, capace di dare equilibrio e identità alle sue squadre. Nicola rappresenta un profilo in linea con le ambizioni del club e la sua nomina è un segnale chiaro di continuità e ambizione.

I prossimi giorni saranno decisivi per comprendere l’orientamento tattico e tecnico del nuovo corso grigiorosso, ma l’impressione è che – con Nicola al timone – la Cremonese abbia scelto una guida determinata, pragmatica e profondamente coinvolta nel progetto.

Lihat jejak penerbit