PianetaChampions
·11 Oktober 2025
❌ Cristiano Ronaldo sbaglia dal dischetto, Yildiz-Çalha show. Oyarzabal spaziale: tutti i risultati

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·11 Oktober 2025
Proseguono le gare di qualificazione ai Mondiali 2026. Sabato ricco che ha visto scendere in campo le nazionali impegnati nei gruppi E, F, I, K. L’Italia ha fatto il suo dovere vincendo in Estonia e compiendo un passo decisivo verso i play-off. Vediamo da vicino cosa è successo sugli altri campi.
Bulgaria 1-6 Turchia
Vittoria roboante della Turchia che vola sul campo della Bulgaria, rifilandole un pokerissimo. La squadra di Montella dimentica così l’umiliazione subita in casa dalla Spagna e complice la vittoria degli iberici, stacca la Georgia e va seconda nel gruppo E.
Protagonisti dell’incontro lo juventino Yildiz con una doppietta, il romanista Celik con un gol e l’interista Calhanoglu autore di due assist, alla 100a presenza con la nazionale. Per i turchi si tratta della vittoria più ampia in trasferta in una partita di qualificazione alla Coppa del Mondo da giugno 2005 (6-0 contro il Kazakistan).
Come riporta Opta, la Nazionale turca, che ha segnato contro la Bulgaria con Arda Güler (20 anni e 228 giorni) e Kenan Yıldız (20 anni e 160 giorni), sta giocando la prima partita in trasferta della sua storia in cui due giocatori sotto i 21 anni hanno segnato un gol. Niente male!
Vincenzo Montella – riporta ancora Opta – è l’allenatore straniero con più vittorie totali (14) e in trasferta (7) nella storia della Nazionale turca. Un po’ di azzurro anche in Turchia.
Spagna 2-0 Georgia
La Spagna non sbaglia e consolida il primato nel proprio raggruppamento staccando le rivali. Le Furie Rosse superano la Georgia per 2-0 per effetto dei gol di Yeremy Pino e Oyarzabal. Quest’ultimo, riporta Opta, è tra i giocatori con più partecipazioni a rete nel quadro delle nazionali europee nel 2025. Ben 10, secondo solo a Haaland e davanti a Mbappé e Depay.
Portogallo 1-0 Irlanda
Il Portogallo la sfanga al 90′ e va in fuga. I lusitani comandano il proprio girone davanti all’Ungheria che ha battuto l’Armenia e si è portata al secondo posto. Protagonista in negativo, con enorme sorpresa di tutti, Cristiano Ronaldo che al minuto 75 si è fatto ipnotizzare da Kelleher (dato clamoroso per lui come riporta Squawka), che respinge il rigore con il piede sinistro. Nessun problema però per il Portogallo che la vince allo scadere con Ruben Neves.
Serbia 0-1 Albania