Da 700 grammi alla maglia della Nazionale: la storia di Gabriel Capicchioni, simbolo di speranza | OneFootball

Da 700 grammi alla maglia della Nazionale: la storia di Gabriel Capicchioni, simbolo di speranza | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·18 Agustus 2025

Da 700 grammi alla maglia della Nazionale: la storia di Gabriel Capicchioni, simbolo di speranza

Gambar artikel:Da 700 grammi alla maglia della Nazionale: la storia di Gabriel Capicchioni, simbolo di speranza

Il sammarinese Gabriel Capicchioni, 19 anni, pesava appena 700 grammi. Oggi veste la maglia del Titano. Ha scritto al reparto di Tin di Rimini dove trascorse i primi mesi di vita. “Senza di loro non sarei qui”

Da 700 grammi alla maglia della Nazionale: la storia di Gabriel Capicchioni, simbolo di speranza

Alla nascita pesava appena 700 grammi. Oggi, a 19 anni, Gabriel Capicchioni non solo è in piena salute, ma veste anche la maglia della Nazionale di calcio di San Marino. Una storia di rinascita e di resilienza che parte dal reparto di terapia intensiva neonatale di Rimini, dove ha trascorso i primi mesi della sua vita, e arriva fino al campo da gioco, con un messaggio che vuole donare coraggio a chi sta affrontando lo stesso percorso difficile.


Video OneFootball


Una lotta iniziata troppo presto

Gabriel è nato il 12 maggio 2006, a sole 28 settimane di gestazione. Per lungo tempo è rimasto ricoverato in ospedale, tra incubatrici e cure specialistiche. «Ero piccolissimo – racconta – ma oggi sono sano e forte. Solo in seguito i miei genitori mi hanno spiegato cosa hanno vissuto: mia madre, ad esempio, non ha potuto vedermi per ore dopo il parto».

Il giovane calciatore non dimentica il sostegno ricevuto e ha deciso di scrivere una lettera al reparto che lo ha seguito: «Senza quei medici non sarei qui. È stato un suggerimento di mia mamma e di mia nonna, che ha sempre mantenuto i contatti con l’associazione di volontariato La Prima Coccola. Non ci ho pensato due volte: era giusto raccontare la mia storia e ringraziare chi ha reso possibile la mia vita».

Dalla fragilità alla forza

Oggi Gabriel ha appena conseguito la maturità e gioca nella Virtus Acquaviva, squadra sammarinese che milita nel campionato locale. La convocazione in Nazionale è arrivata come un sogno realizzato: il simbolo di una crescita che, contro ogni previsione, ha trasformato la fragilità in determinazione.

Ma non si limita al calcio. Il suo obiettivo è anche tornare nel reparto neonatale che lo ha accolto alla nascita: «Vorrei vedere con i miei occhi il luogo dove tutto è iniziato e portare speranza alle famiglie che oggi stanno vivendo quelle ore difficili. Ai genitori e ai nonni dico: abbiate fiducia. Io sono la prova che anche i più piccoli, con le cure giuste e con tanto amore, possono diventare forti. Siete in ottime mani».

Un messaggio che va oltre lo sport

La storia di Gabriel è molto più di un successo sportivo: è la dimostrazione che la vita, anche quando parte in salita, può regalare traguardi straordinari. Ogni passo in campo, ogni allenamento e ogni partita diventano così un inno alla speranza, rivolto non solo ai ragazzi come lui, ma soprattutto a chi oggi sta lottando per vedere il proprio bambino crescere.

Lihat jejak penerbit