Da Scott Wine (Cnh) a Elkann: i manager più pagati in Borsa nel 2024 | OneFootball

Da Scott Wine (Cnh) a Elkann: i manager più pagati in Borsa nel 2024 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·23 September 2025

Da Scott Wine (Cnh) a Elkann: i manager più pagati in Borsa nel 2024

Gambar artikel:Da Scott Wine (Cnh) a Elkann: i manager più pagati in Borsa nel 2024

Il 2024 è stato un anno record per le retribuzioni dei top manager italiani. Secondo quanto ricostruito da Il Fatto Quotidiano sulla base della classifica “pay watch” dei compensi delle società quotate (considerando le società italiane, anche quelle che hanno trasferito la sede all’estero), i dieci manager più pagati hanno incassato complessivamente 249,4 milioni di euro, in aumento rispetto ai 167,6 milioni del 2023, ai 231 milioni del 2022 e ai 197,4 milioni del 2021.

In cima alla graduatoria 2024 si colloca Scott Wine, ex CEO di Cnh Industrial, che ha percepito 58,99 milioni lordi, in larga parte grazie a 55,8 milioni in azioni gratuite maturate lo scorso anno. Wine ha lasciato la guida del gruppo di macchine agricole a fine giugno 2024, dopo che l’utile della società si era ridotto del 45% a 1,2 miliardi di dollari, minimo degli ultimi quattro anni.


Video OneFootball


Alle sue spalle figura Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis fino a dicembre 2024. Il manager portoghese ha ricevuto 42 milioni, quasi il doppio rispetto ai 23,5 milioni del 2023, tra stipendio base, azioni gratuite e buonuscita. Un ulteriore premio da 10 milioni legato al piano di trasformazione di Stellantis potrebbe portare il totale a 52 milioni.

Sul podio anche Robert Kunze-Concewitz, ex CEO di Campari, con 30,66 milioni, di cui 30 milioni come buonuscita. La società nel 2024 ha registrato un utile in calo del 39% a 202 milioni e un -23% in Borsa.

Quarto posto per Philippe Donnet (Generali) con 26,28 milioni, seguito dai primi italiani della lista: Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, che hanno percepito 20,5 milioni ciascuno.

Manager Borsa più pagati, la top 10

  • Scott Wine (ex CEO, Cnh Industrial): 58,99 milioni di euro;
  • Carlos Tavares (ex CEO, Stellantis): 42,00 milioni di euro;
  • Robert Kunze-Concewitz (ex CEO, Campari): 30,66 milioni di euro;
  • Philippe Donnet (CEO, Generali): 26,28 milioni di euro;
  • Miuccia Prada (co-CEO, Prada): 20,50 milioni di euro;
  • Patrizio Bertelli (co-CEO, Prada): 20,50 milioni di euro;
  • Alessandro Melzi d’Eril (CEO, Anima Holding): 19,40 milioni di euro;
  • Marco Tronchetti Provera (vicepresidente esecutivo, Pirelli): 17,42 milioni di euro;
  • Francesco Milleri (CEO, EssilorLuxottica): 16,83 milioni di euro;
  • Andrea Orcel (CEO, UniCredit): 13,00 milioni di euro.

John Elkann, presidente di Stellantis e ad di Exor (la holding degli Agnelli-Elkann azionista di maggioranza tra le altre della Juventus) retrocede al 13° posto con 11 milioni complessivi, derivanti dalle cariche in Stellantis, Ferrari ed Exor. La direttrice generale di Exor, Suzanne Heywood, si colloca 17ª con 9,19 milioni.

Tra i manager pubblici, il più pagato resta Claudio Descalzi (Eni) con 8,98 milioni, davanti a Matteo Del Fante (Poste, 4,1 milioni), Flavio Cattaneo (Enel, 3,7 milioni), Paolo Gallo (Italgas, 3,6 milioni) e Giuseppina Di Foggia (Terna, 2,9 milioni).

Lihat jejak penerbit