gonfialarete.com
·23 September 2025
De Bruyne, il motore del Napoli: meno lampi, tanta sostanza

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·23 September 2025
C’è chi lo giudica con il metro dell’estetica, aspettandosi sempre colpi da fuoriclasse, e chi invece si affida ai dati. Nel caso di Kevin De Bruyne, la partita del Napoli contro il Pisa racconta una storia precisa: il belga non ha incantato con assist e magie, ma è stato il giocatore più instancabile in campo. 11.854 chilometri percorsi, più di chiunque altro. Un dato che supera anche il compagno McTominay, fermatosi a 11.728.
Non è la versione scintillante ammirata per anni all’Etihad, come evidenzia TuttoNapoli, ma la sua prova va letta in un’ottica differente: meno creatività, più concretezza. De Bruyne ha chiuso con 56 passaggi riusciti, l’87% di precisione. Di questi, 36 sono stati verticali, tentativi di rompere la linea avversaria piuttosto che scarichi comodi all’indietro. Il pubblico lo ha capito, applaudendolo in occasione di un recupero nella ripresa che ha fatto scattare la squadra in contropiede. E se i recuperi totali sono stati appena 3, il sacrificio non è mancato: sprint fino ai 27.311 km/h, quarto tra i più veloci del match, dietro a Lucca, Spinazzola e Hojlund.
A 34 anni, il centrocampista ex City dimostra di avere ancora una condizione atletica superiore alla media. Conte, in ritiro, lo aveva definito “integro e motivato”: le parole trovano conferma sul campo. Il gol o l’assist risolutivo arriveranno, ma intanto il Napoli beneficia di un giocatore che non si risparmia e che, con esperienza e mentalità, guida i compagni anche senza colpi spettacolari. In un Napoli che sta cambiando pelle dopo il mercato e l’inserimento dei nuovi acquisti, De Bruyne rappresenta un punto di riferimento prezioso: meno scintille, più sudore. E a volte è proprio questo ciò che serve per vincere.
Andrea Alati
Langsung
Langsung
Langsung