OneFootball
·5 November 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·5 November 2025
Non poteva esserci vittoria più rocambolesca per l’Atalanta allo Stade Vélodrome di Marsiglia.
Un rigore parato, un gol annullato, scintille tra Jurić e Lookman sulla sostituzione, poi al 90’ un gol che diventa un caso per un tocco di mano di Éderson in area di rigore.
Atalanta dominante contro il Marsiglia di De Zerbi, e prima vittoria in sette gare dopo il precedente successo in Champions contro il Club Brugge.
Il primo acuto della Dea arriva al 13’, quando Lookman viene abbattuto da Rulli in area: De Ketelaere batte un rigore quasi perfetto, ma un incredibile Rulli si allunga e nega il gol all’Atalanta.
Nella ripresa nuove frustrazioni per l’Atalanta, che trova il gol su Lookman, ma se lo vede annullare per un fuorigioco durante l’azione.
Pochi minuti più tardi Jurić sostituisce Lookman, che evidentemente non gradisce il cambio: scintille tra i due a bordocampo.
Nel finale trenta secondi di follia decidono la partita: Éderson tocca il pallone in area, ma per l’arbitro non c’è rigore. E nel mezzo del controllo VAR l’Atalanta colpisce in contropiede e segna il gol della vittoria con un tiro spettacolare di Lazar Samardzic, di nuovo decisivo dalla panchina dopo la partita con il Brugge.
Proteste e giallo per De Zerbi, con la rete dell’Atalanta che viene convalidata.
Non si sarebbero calmate le acque tra Jurić e Lookman: secondo Sky nel finale Jurić è tornato dal giocatore per dirgli qualcosa, dopo di ché il giocatore è rimasto in spogliatoio mentre i suoi compagni festeggiavano la vittoria.
Si scalda il Vélodrome all'89': occasione del Marsiglia con Éderson che però riesce ad anticipare l'attaccante e spazzare. Proteste del Marsiglia per un fallo di mano.

Sul contropiede risultante l'Atalanta arriva al gol con una staffilata di Lazar Samardzic a giro: un gol spettacolare che però viene adombrato dalla situazione particolare e dalle proteste dello stadio.


De Zerbi viene ammonito dopo aver mostrato il tablet all'arbitro Sánchez, costretto a un difficile check al VAR: rigore per il Marsiglia o gol per l'Atalanta?
Alla fine la rete viene convalidata, dal momento e l'Atalanta passa in vantaggio: l'arbitro infatti decide che si è trattato di un'autogiocata con rimpallo casuale sulla mano.
Sostituzione al 75' per Lookman, che però non la prende bene: volano scintille a bordo campo quando il giocatore passa di fianco a Jurić.





Intervento da parte del resto della panchina per dividere i due.
Al 69' l'Atalanta finalmente esulta, concretizzando la propria superiorità con un gol di Lookman.
Krstović riceve palla sulla trequarti, apre per Bellanova sulla destra e sul cross di quest'ultimo è Lookman a girarla in rete.


Niente da fare però: l'arbitro Sánchez, richiamato dal VAR, annulla la rete per fuorigioco durante la costruzione.

Posizione di fuorigioco infatti per Krstović.
Incidente di gioco per Benjamin Pavard: pallonata fortissima in faccia da parte di Pašalić che lo abbatte.

Un po' stordito, ma il francese si rimette subito in piedi e torna a giocare.
Prima sostituzione per l'Atalanta all'intervallo, con l'ingresso di Pašalić al posto di De Roon.
Dopo il rigore fallito l'Olympique ha preso in mano il pallino del gioco, mancando alcune occasioni gustose con Aubameyang e Højbjerg.
Al 35' finalmente una buona occasione per l'Atalanta, con una ripartenza letale: la difesa del Marsiglia mura la conclusione di Lookman, Krstović a rimorchio ha il pallone per il tiro in buona posizione, ma lo manda oltre la traversa.
Un'altra occasione succulenta per sbloccare il risultato non andata a segno.
Rigore per la Dea al 13': Lookman lancia Krstović che parte sul filo del fuorigioco e costringe Rulli ad abbatterlo in uscita. L'arbitro non ha dubbi e assegna il rigore, confermato da un breve check al VAR.
Sul dischetto si presenta De Ketelaere, disturbato da un laser: rigore ben tirato, basso e angolato, ma Gerónimo Rulli riesce a distendersi e a deviarla in corner.
È il terzo rigore tirato in carriera da De Ketelaere, che aveva segnato gli altri due contro Courtois e Provedel.
Per Rulli super statistica: 15° rigore parato su 59 affrontati, a una media di un rigore parato ogni 4.
Spettacolare coreografia da parte dei tifosi dell'Olympique Marsiglia prima dell'inizio della partita.
Una dedica a Bob Marley, che già i tifosi dell'OM avevano omaggiato in altre occasioni, con uno striscione con le parole della famosa canzone Get up, stand up del reggaeman giamaicano.
Atmosfera subito caldissima al Vélodrome, insomma.
Roberto De Zerbi, allenatore dell'Olympique Marsiglia, ha parlato ai microfoni di Sky, commentando le dichiarazioni de L'Équipe che aveva definito il suo Marsiglia "un paradiso per chi ama i cambiamenti": "L’Equipe ha scritto una cosa inesatta, in questo momento abbiamo tanti infortunati e cerco come ogni allenatore di trovare le posizioni giuste partendo dalle loro caratteristiche”.
De Zerbi ha anche commentato sul suo derby personale, da bresciano purosangue: “Tutta la mia famiglia, tutti i miei amici mi seguono sempre e oggi ancora di più”.
Nelle ultime ore si è chiacchierato del tatuaggio del Brescia che secondo L'Équipe sarebbe tatuato sulla schiena di De Zerbi, con tanto di stemma dell'Atalanta con davanti un segno di divieto. Nella conferenza stampa, quando gli è stato chiesto se fosse vero, il tecnico ha sorriso, dicendo: "Ve lo dirò dopo la partita".
Ivan Jurić, tecnico dell'Atalanta, ha parlato ai microfoni di Sky: "Sono 7 partite in 20 giorni, bisogna gestire bene le situazioni e in questo momento credo sia la migliore prestazione. Penso che abbiamo preparato la partita su quello che abbiamo visto e penso che sappiamo quello che faranno".
OLYMPIQUE MARSIGLIA (4-3-2-1): Rulli; Murillo, Aguerd, Egan-Riley, Pavard; Garcia, Højbjerg, O'Riley; Greenwood, Paixao; Aubameyang. All. De Zerbi
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Krstović. All. Jurić









































