Juventusnews24
·19 Agustus 2025
Djalo Juve, il difensore resta in uscita dopo la permanenza di quest’altro bianconero: in quale squadra giocherà il prossimo anno? L’indiscrezione

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·19 Agustus 2025
In casa Juventus, il reparto difensivo resta uno dei temi centrali di queste ultime settimane di mercato. Dopo aver valutato diverse opzioni, la società sembra intenzionata a confermare la permanenza di Daniele Rugani, difensore classe 1994 reduce da un’esperienza in prestito all’Ajax nella passata stagione. La sua conferma rappresenta una scelta di equilibrio: Rugani, infatti, potrà garantire affidabilità ed esperienza, alleggerendo il peso sulle spalle di Gleison Bremer, leader della retroguardia bianconera.
Il centrale toscano, con anni di militanza alla Juve, ha dimostrato di essere un elemento prezioso nelle rotazioni. Igor Tudor apprezza la sua duttilità e la capacità di inserirsi in diversi contesti tattici, qualità fondamentali in una stagione che si preannuncia lunga e ricca di impegni.
Diverso il discorso per Tiago Djalò, difensore portoghese classe 2000 arrivato a parametro zero dal Lille. Le aspettative sul suo rendimento erano alte, ma una serie di fattori, tra cui l’infortunio al ginocchio subito in Francia e la concorrenza agguerrita nel reparto, hanno limitato il suo spazio.
Per questo motivo il calciomercato Juventus sta valutando con decisione la sua cessione. Secondo le ultime indiscrezioni, il futuro di Djalò potrebbe essere all’estero, con piste che portano in Spagna e in Portogallo. Club interessati sono già in contatto con gli agenti del giocatore e la sensazione è che l’operazione possa concretizzarsi negli ultimi giorni di mercato, quando le società avranno maggiore necessità di rinforzi in difesa.
Il quadro che si delinea è chiaro: la Vecchia Signora punterà sulla solidità di Rugani come alternativa di esperienza, mentre Djalò rappresenta una pedina sacrificabile per snellire la rosa e alleggerire il monte ingaggi. La gestione della difesa, dunque, passa attraverso un mix di continuità e razionalizzazione, in linea con le strategie tracciate da Damien Comolli e dalla dirigenza bianconera.
Il futuro di Djalò sembra ormai lontano da Torino, mentre Rugani continuerà a rappresentare una garanzia silenziosa per la retroguardia juventina. A riportarlo è Gazzetta.it.