Juventusnews24
·24 Juli 2025
Douglas Luiz Juventus, svelata la reazione del club all’assenza del brasiliano al primo giorno di raduno: cosa aspettarsi adesso

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·24 Juli 2025
Douglas Luiz non si è presentato al raduno della Juventus questa mattina alla Continassa, suscitando preoccupazione e delusione tra i dirigenti bianconeri. La sua assenza, senza alcuna giustificazione ufficiale al momento, è stata definita come un gesto “gravissimo” da Gianni Balzarini, noto giornalista e opinionista che ha sottolineato che questo comportamento rappresenta una presa di posizione netta da parte del giocatore contro la società bianconera, un atto che non è stato accolto positivamente dalla dirigenza, la quale ha subito avviato provvedimenti disciplinari nei suoi confronti.
Il comportamento di Douglas Luiz ha creato una frattura evidente con l’ambiente Juventus. Secondo quanto riportato da Balzarini, la mancata presenza del centrocampista ha segnato la rottura definitiva del rapporto tra il giocatore e il club. La Juventus, infatti, ha dimostrato una fermezza immediata, avviando un provvedimento disciplinare nei confronti di Luiz per il suo comportamento irregolare. Balzarini ha aggiunto che la società ha bisogno di essere coerente con i propri valori e principi, dimostrando che la Juventus è un club serio e in grado di mantenere il polso della situazione, specialmente quando si verificano episodi come questo.
Il calciomercato Juve si trova di fronte a una situazione complessa: la richiesta per il centrocampista è di circa 30 milioni di euro, ma la società sarebbe disposta anche ad accettare una formula di prestito oneroso con obbligo di riscatto per una cifra complessiva intorno ai 40 milioni. Everton, West Ham, Nottingham Forest e perfino un possibile ritorno all’Aston Villa sono i club più interessati a Douglas Luiz in questa fase, con l’agente del giocatore che è recentemente stato in Inghilterra per sondare le opzioni disponibili.
Il Manchester United è anche stato citato tra i club che potrebbero entrare nella corsa, sebbene non ci siano ancora sviluppi concreti in tal senso. Tuttavia, la Juventus dovrà negoziare con attenzione, cercando di ottenere una cifra che possa essere vantaggiosa per le proprie finanze e che eviti una minusvalenza per la cessione di un giocatore che è stato acquistato con grandi aspettative la scorsa estate.