WikiFanta
·13 Februari 2025
Fanta, i difensori per la 25 giornata: chi schierare? I consigli
![Gambar artikel:Fanta, i difensori per la 25 giornata: chi schierare? I consigli](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwikifanta.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2Fnapoli-v-ss-lazio-serie-a-scaled.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsWikiFanta
·13 Februari 2025
Per tutti quelli che snobbano la finale di Sanremo, guardando con apprensione l’anticipo del venerdì tra Bologna e Torino, ecco i consigli della giornata 25, capitolo difensori. Tanti i dubbi di formazione – soprattutto tra le big – e tanti gli incontri chiave in questa giornata: fari puntati da sabato pomeriggio, sul primo big match a Roma, tra i laziali e il Napoli. A seguire il più classico dei derby d’Italia, domenica sera andrà in scena all’Allianz Stadium il match tra Juventus e Inter!
Juan Miranda, Bologna (credits: Getty Images via OneFootball)
· BOLOGNA vs TORINO
Juan MIRANDA – La G25 si apre con l’anticipo al Dall’Ara, dove arriva il Torino che galleggia tranquillamente a metà classifica, reduce dal suo miglior momento stagionale, di ben 7 risultati utili consecutivi in campionato, ma solamente una vittoria tra queste. I granata sono tra i peggior attacchi del campionato con appena 25 reti segnati finora, anche a causa della pesante assenza per infortunio di Zapata e una sessione invernale povera di colpi di mercato. Per il match di venerdì, andiamo a consigliare, il terzino mancino felsineo, che torna tra i titolari dopo 3 partite da subentrato, in cui ha servito l’assist nella vittoria del 2-0 ai danni del Como.
· ATALANTA vs CAGLIARI
Nadir ZORTEA – L’Atalanta, reduce dalla sconfitta a Bruges, a causa di un disastro arbitrale, cercherà di rialzare la testa, il morale e l’orgoglio sabato pomeriggio contro il Cagliari. Come si sa, gli orobici sono una macchina da guerra in fase offensiva, ma ciò che spesso si sottovaluta è la retroguardia bergamasca, che sarà priva di Carnesecchi, Kossounou, Scalvini e Kolasinac, con i titolari costretti quindi agli straordinari anche in vista dell’importantissimo ritorno di Champions League. Per questa partita allora, fari puntati sulla rivelazione sarda Zortea, difensore schierato sulla trequarti con il vizio del gol. L’Atalanta in casa subisce gol da 6 partite consecutive, dove non vince dal 22 dicembre scorso contro l’Empoli.
· LAZIO vs NAPOLI
Alessandro BUONGIORNO – Antonio Conte avrà finalmente a disposizione, pienamente recuperato dall’infortunio, il suo marcatore e pilastro della difesa napoletana. Nonostante Juan Jesus inizialmente non lo abbia fatto rimpiangere, con il tempo e l’accumulo degli impegni sulle gambe, nelle ultime giornata il mister del Napoli ha notato la differenza in difesa, con 5 gol subiti nelle ultime 4 giornate, quasi 1/3 del totale (17). Il compito del rientrante Buongiorno, sarà quello di arginare l’offensiva laziale, terzo miglior attacco del campionato, formata da Castellanos e le ali Zaccagni e Isaksen, autore del gol dell’ultima sconfitta del Napoli in campionato.
· MILAN vs HELLAS VERONA
Kyle WALKER – L’euforia iniziale dell’arrivo di Conceicao, vincitore della Supercoppa Italiana in Arabia Saudita, pare sia già scemata dalle parti di Milanello. Ad aggravare ciò, la sconfitta patita nei playoff di Champions League contro il modesto Feyenoord, ex squadra del neo arrivato Gimenez. Altro arrivo a Milano, è Kyle Walker, terzino destro ex Manchester City, con il quale ha vinto praticamente tutto e avrà il compito di portare tutta la sua esperienza non solo nello spogliatoio milanista, ma anche sulla fascia di competenza, dove ci aspettiamo un deciso miglioramento dei rossoneri rispetto a Emerson Royal.
· FIORENTINA vs COMO
Robin GOSENS – La Fiorentina pare abbia invertito definitivamente il trend negativo di dicembre-gennaio, con 10 punti conquistati in 5 partite, tra cui la netta vittoria nel recupero contro l’Inter e contro la Lazio. In 2 vittorie, c’è stato lo zampino del tedesco, che ha servito 2 preziosi assist decisivi per i suoi compagni e un doppio 7.5 di fantavoto. Rendimento costante e soddisfacente per i propri fantallenatori: difatti Robin non è mai sceso sotto al 5.5, comprensivo di malus.
Robin Gosens, Fiorentina (credits: Getty Images via OneFootball)
· MONZA vs LECCE
Georgios KYRIAKOPOULOS – Dalle parti di Monza, giocatori e club sono in piena confusione, tant’è che hanno appena richiamato in panchina Nesta, dopo l’esonero di appena 2 mesi fa. La retroguardia brianzola è praticamente rifatta da zero con i nuovi Palacios, Lekovic e Pizzignacco tra i pali. A Nesta serve un vero miracolo sportivo per riemergere dall’ultima posizione in classifica e la salvezza distante 8 punti in classifica. In attacco, dopo la cessione del bomber Djuric e di Maldini, le speranze sono aggrappate a giocatori d’orgoglio come Georgios, uno dei pochi a salvarsi con 2 reti e 3 assist, secondo miglior marcatore in campionato.
· UDINESE vs EMPOLI
Oumar SOLET – Alzi la mano chi al suo arrivo a Udine da svincolato, abbia esclamato: “ecco l’ennesima scommessa dei Pozzo”. Dopo appena 5 partite in campionato è già il miglior difensore centrale per rendimento e mediavoto dei friulani. Il colosso classe 2000 della Repubblica Centrafricana ha letteralmente giganteggiato nelle ultime 2 giornate contro il Venezia – servendo anche un’assist – ma soprattutto contro Lukaku nel pareggio in trasferta per 1-1 al Maradona. Nelle 5 partite disputate finora, ad eccezione della disastrosa espulsione contro il Como, ha guadagnato 3 volte il 7 in pagella. L’ex Salisburgo si è già tolto dalle spalle l’etichetta di scommessa e sta divenendo una certezza, alla quale in estate i top club europei faranno la corte.
· PARMA vs ROMA
Enrico DELPRATO – Due soli punti conquistati nelle ultime 6 giornate per il Parma, che nel match di domenica al Tardini vuole invertire questo trend, approfittando di questa partita a cavallo dei playoff Europa League dei giallorossi. Il doppio impegno contro il Porto porterà inevitabilmente stanchezza fisica e mentale per i romanisti: non è da escludere un ipotetico turnover da parte di mister Ranieri. Il classe 1999 del Parma deve riscattarsi dalla pessima prestazione nella sconfitta di Cagliari, magari portando un bel bonus +3 per i propri fantallenatori,
· JUVENTUS vs INTER
Denzel DUMFRIES – Rientra dalla squalifica che lo ha tenuto fuori dalla discussa vittoria ai danni della Fiorentina, match nel quale l’Inter ha sofferto particolarmente il viola Dodò sulla fascia di competenza. Per l’olandese stavolta il compito sarà quello di mettere in difficoltà la retroguardia juventina, come in occasione dell’andata, nella quale andò a segno nel pirotecnico 4-4 al J-Stadium.
· GENOA vs VENEZIA
Koni DE WINTER – Lunedì sera al Marassi arriva il Venezia di Vanoli, penultimo in classifica, tra i peggiori attacchi del campionato, ultimo per rendimento in trasferta con appena 4 punti conquistati e zero vittorie. Il classe 2002 del Genoa torna in campo dopo l’assenza per squalifica. Sfruttiamo il suo recente momento di straordinaria forma, che hanno portato il difensore centrale dei grifoni a ben due gol consecutivi in campionato.