gonfialarete.com
·9 September 2025
Fantacalcio 2025/26: 15 nuovi acquisti “sconosciuti” su cui scommettere a pochi crediti

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·9 September 2025
Il Fantacalcio è ormai diventato una vera e propria scienza: analisi, numeri e strategie sono indispensabili per presentarsi all’asta preparati, riporta Sportmediaset.
Accanto alle certezze – da Kean a Lautaro Martínez, passando per Leão e McTominay – ogni anno è fondamentale scovare le pepite nascoste, quei profili sottovalutati che possono diventare affari d’oro. Ecco una selezione di 15 nuovi volti della Serie A 2025/26 che potrebbero rivelarsi autentiche sorprese.
Difensori
Alex Valle (Como) Terzino sinistro tecnico, classe 2004, cresciuto nel Barcellona e ora nelle mani di Fabregas. Dopo sei mesi di ambientamento, potrebbe esplodere in questa stagione.
Jamil Siebert (Lecce) Classe 2002, 193 cm, già nel giro dell’Under 21 tedesca. Acquisto più costoso della storia recente dei salentini (5,5 milioni), è destinato a formare una coppia di roccia con Gaspar.
Armel Bella-Kotchap (Verona) Promessa del calcio tedesco, reduce da alti e bassi in Premier League con il Southampton. A 23 anni cerca il rilancio sotto la gestione di Sean Sogliano.
Marco Palestra (Cagliari) Esterno destro scuola Atalanta, arrivato in prestito. Con Zappa avanzato come braccetto, potrebbe trovare spazio nel 3-5-2 di Ranieri.
Jacobo Ramon (Como) Difensore centrale spagnolo classe 2005 (196 cm), moderno e tecnico. Fabregas conta su di lui per crescere e sorprendere.
Nicolò Bertola (Udinese) Classe 2003, pilastro dello Spezia fino ai playoff di Serie B, ora pronto al salto nella difesa friulana.
Centrocampisti
Lennon Miller (Udinese) Box-to-box scozzese del 2006, 182 cm, 2 gol e 6 assist al Motherwell. Ancora ai margini, ma con grande potenziale.
Lorenzo Venturino (Genoa) Classe 2006, già autore di una doppietta lo scorso anno. Vieira lo considera una scommessa intrigante per la trequarti.
Andy Diouf (Inter) Mezzala mancino con fisico e dribbling. Arrivato per 25 milioni, deve ancora esplodere ma ha le qualità per inserirsi.
Johnatan Rowe (Bologna) Eroe dell’Europeo U21 con l’Inghilterra, acquistato per circa 17 milioni. In Ligue 1 numeri modesti, ma il potenziale è alto.
Idrissa Touré (Pisa) Tuttocampista (188 cm) reduce da 6 gol e 5 assist nella promozione dei toscani. Sarà un titolare chiave.
Attaccanti
Jesus Rodriguez (Como) 19 anni, 185 cm, pagato 22,5 milioni. Potente e tecnico, avrà spazio anche grazie all’infortunio di Diao.
Semith Kilicsoy (Cagliari) Classe 2005, incisivo da subentrato. Reduce da 11 gol in Super Lig due stagioni fa, può emergere gradualmente.
Nikola Stulic (Lecce) Montenegrino del 2001, d’area di rigore puro. Sedici reti in Belgio, forte senso del gol.
Gift Orban (Verona) Ex promessa in Belgio, ora cerca riscatto in Serie A a 23 anni. Potenziale da outsider interessante.
Perché puntare su questi nomi?
Questi profili rappresentano investimenti a basso costo, ideali per completare la rosa senza sacrificare crediti preziosi sui big. Alcuni partiranno come alternative, altri avranno subito spazio, ma tutti hanno un comune denominatore: potenziale di crescita e possibilità di rendere oltre le aspettative.