Febbre da A a Pisa, pasticcio sulla programmazione dei play-out, tensione al “Braglia”: le news del sabato di Serie B | OneFootball

Febbre da A a Pisa, pasticcio sulla programmazione dei play-out, tensione al “Braglia”: le news del sabato di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·3 Mei 2025

Febbre da A a Pisa, pasticcio sulla programmazione dei play-out, tensione al “Braglia”: le news del sabato di Serie B

Gambar artikel:Febbre da A a Pisa, pasticcio sulla programmazione dei play-out, tensione al “Braglia”: le news del sabato di Serie B

Il sabato di Serie B è scivolato via senza particolari sussulti, ma non mancano fatti rilevanti. In vista della trasferta di Bari sale l’attesa per la A in casa Pisa, i cui tifosi hanno preso d’assalto l’Arena, dove saranno montati dei maxischermi. Ennesimo caos stavolta relativo alla programmazione dei play-out a causa di un vizio emerso durante la relativa votazione. Momenti di massima tensione nel derby emiliano di qualche giorno fa: alcuni tifosi di casa hanno insultato il presidente ospite. Di seguito i fatti di giornata.

Serie B, le news di giornata

A Pisa l’attesa è estenuante: tagliandi per l’Arena esauriti in poco tempo

A Pisa in questi giorni non si parla di altro che della promozione in Serie A, distante ormai soltanto pochi passi. E, in occasione del matchpoint al San Nicola contro il Bari, sono stati allestiti cinque maxischermi all’interno dell’Arena per permettere ai tifosi nerazzurri di seguire il delicatissimo match tra gli spalti dello stadio di casa. Per poter aggiudicarsi un posto però, è necessario munirsi di apposito tagliando gratuito ritirabile nel pomeriggio del 2 maggio e nella mattina del 3 presso i botteghini dello stadio. A quest’iniziativa promossa dal sindaco, i tifosi hanno risposto presenti, formando una fila chilometrica pochi minuti dopo l’apertura delle consegne: come comunica il Comune, i biglietti messi a disposizione sono andati esauriti in poche ore.


Video OneFootball


Play-out da riprogrammare?

Inizialmente fissati fra il 19 e il 24 maggio a seguito della scomparsa di Papa Francesco che aveva portato al contestato rinvio integrale del turno di Pasquetta, i playout di Serie B pare siano clamorosamente – ancora – da riprogrammare.

Il motivo? Per un “vizio” emerso durante la relativa votazione condotta dalla Lega B, da una successiva verifica pare che le suddette date – stando a Il Secolo XIX – fossero in realtà nulle.

Nei giorni successivi si sono susseguite delle intense call fra quella decina scarsa di società che potrebbero essere chiamate a giocarsi la salvezza mediante il delicatissimo spareggio post-regular season ed è emersa l’assenza di convergenza in merito alle nuove date: alcune di esse spingerebbero per l’ipotesi 20-27 maggio, altre per la fascia 22-27 maggio.

Attesa nelle prossime ore la decisione ufficiale, ma di certo l’ennesimo caos al quale avremmo preferito evitare di assistere in un finale di stagione quantomai convulso e incasinato.

Tensione alle stelle durante il derby emiliano: insultato il pres. Salerno

Attimi di grande tensione sulle tribune del “Braglia” a margine del derby thriller vinto 3-2 dalla Reggiana sul Modena.

Protagonista – suo malgrado – Carmelo Salerno, presidente della Regia ma con un trascorso anche in gialloblù, preso pesantemente di mira da parte di alcuni sostenitori dei Canarini, non solo decisamente delusi e nervosi per l’esito della sentita contesa del Secchia ma anche ancora inviperiti per la scelta dello stesso di seguire Romano Amedei in granata appena qualche stagione fa.

Questi ultimi si sarebbero infatti scagliati verbalmente verso il dirigente granata e la sua famiglia presente, proferendo all’indirizzo del primo anche chiari insulti e un eloquente “terrone”, con riferimento alle sue note origini calabresi.

Salerno ha prima provato a ignorare gli attacchi restando solamente a guardare per poi però “esplodere” in un tentativo di reazione verso gli haters, per fortuna subito bloccato sul nascere dai presenti: parzialmente stemperati gli animi, il 54enne ha lasciato l’impianto con i suoi cari, preferendo non commentare l’accaduto.

Il Modena, dal canto suo, ha subito incontrato il numero uno del CdA granata, rivolgendogli le proprie scuse per il grave episodio. Lo riporta La Gazzetta di Modena.

Lihat jejak penerbit