FIFA: creato un comitato di 16 campioni per combattere il razzismo nel calcio! Ecco tutti i nomi | OneFootball

FIFA: creato un comitato di 16 campioni per combattere il razzismo nel calcio! Ecco tutti i nomi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·6 September 2025

FIFA: creato un comitato di 16 campioni per combattere il razzismo nel calcio! Ecco tutti i nomi

Gambar artikel:FIFA: creato un comitato di 16 campioni per combattere il razzismo nel calcio! Ecco tutti i nomi

FIFA: creato un comitato di 16 campioni del mondo del calcio per combattere il razzismo. Tutti i nomi presenti

La FIFA ha istituito un comitato internazionale composto da sedici calciatori ed ex calciatori di fama mondiale, con l’obiettivo di rafforzare la lotta contro il razzismo e ogni forma di discriminazione nel calcio. Il nuovo organismo avrà il compito di promuovere una posizione comune dei giocatori, condividere esperienze personali e supervisionare iniziative di formazione in tutte le categorie, dal settore giovanile alle competizioni professionistiche.

Secondo il presidente FIFA Gianni Infantino, “i calciatori saranno il fulcro di questo cambiamento”, contribuendo a diffondere una cultura di rispetto e responsabilità sociale. Il lavoro del comitato si articolerà su cinque pilastri fondamentali: normative e sanzioni, azioni in campo, responsabilità penale, educazione e posizione comune dei calciatori.


Video OneFootball


Il gruppo è guidato dal liberiano George Weah, Pallone d’Oro 1995 e attuale presidente del suo Paese, nominato capitano onorario. Tra i membri figurano l’ex attaccante togolese Emmanuel Adebayor, la pioniera del calcio femminile africano Mercy Akide, lo storico difensore colombiano dell’Inter Iván Córdoba e la leggenda ivoriana Didier Drogba, simbolo di pace e unità nazionale. Presenti anche il senegalese Khalilou Fadiga, l’icona brasiliana Formiga, la francese Jessica Houara, la neozelandese Maia Jackman, l’ex Manchester City Sun Jihai, il campione del mondo francese (ex Juve) Blaise Matuidi, la giapponese Aya Miyama, la bomber svedese Lotta Schelin, la portiera statunitense Briana Scurry, l’ex difensore francese Mikaël Silvestre e l’argentino Juan Pablo Sorín, già capitano dell’Albiceleste.

Le nuove misure prevedono sanzioni economiche più severe, con multe fino a 4,5 milioni di euro, e l’obbligo per le federazioni di applicare procedure disciplinari uniformi in caso di episodi di razzismo. Il comitato avrà anche un ruolo attivo nella formazione dei giovani calciatori, promuovendo campagne educative, distribuendo materiali didattici e monitorando i social network per prevenire e contrastare le discriminazioni online.

Con questa iniziativa, la FIFA punta a trasformare il calcio in un modello globale di inclusione e rispetto, dimostrando che la lotta al razzismo non si gioca solo sul campo, ma anche nella cultura e nella mentalità di chi vive e ama questo sport.

Lihat jejak penerbit