Fifa-Fifpro, scontro totale sul tema calendari e non solo! Dopo le accusse della Fifpro, arriva la replica. Ecco cosa è successo | OneFootball

Fifa-Fifpro, scontro totale sul tema calendari e non solo! Dopo le accusse della Fifpro, arriva la replica. Ecco cosa è successo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·25 Juli 2025

Fifa-Fifpro, scontro totale sul tema calendari e non solo! Dopo le accusse della Fifpro, arriva la replica. Ecco cosa è successo

Gambar artikel:Fifa-Fifpro, scontro totale sul tema calendari e non solo! Dopo le accusse della Fifpro, arriva la replica. Ecco cosa è successo

Fifa-Fifpro, scontro totale sul tema calendari e non solo! Dopo le accusse della Fifpro, arriva la replica della confederazione. Ecco cosa è successo

È ormai guerra aperta tra la FIFA e il sindacato mondiale dei calciatori Fifpro. Le recenti accuse mosse dalla Fifpro, in particolare a fine Mondiale per Club, sono state seguite da una risposta decisamente dura da parte della FIFA, guidata da Gianni Infantino, che si dice “delusa” dal comportamento del sindacato. La FIFA accusa la Fifpro di essersi sottratta ai “ripetuti inviti a sedersi al tavolo del dialogo” e afferma che le azioni intraprese dalla federazione vanno ben oltre le richieste avanzate dal sindacato.

La FIFA, infatti, difende le misure che ha adottato in favore dei calciatori, incluse le recenti iniziative volte a tutelare il benessere fisico e mentale dei giocatori, come il minimo obbligatorio di 72 ore di riposo tra le partite, 21 giorni di ferie obbligatorie al termine della stagione, e una maggiore considerazione delle condizioni dei giocatori nei calendari delle partite internazionali. La FIFA ha inoltre introdotto riforme concrete per migliorare la governance del calcio e ha offerto una rappresentanza dei giocatori nelle commissioni permanenti e nel tribunale calcistico della FIFA.


Video OneFootball


In risposta alla richiesta della Fifpro di pubblicare statuti e bilanci, la FIFA ha chiesto al sindacato di fare altrettanto, sottolineando che “non si può predicare la trasparenza mentre si opera nell’opacità”. La FIFA ha anche invitato la Fifpro a pubblicare i propri rendiconti finanziari completi, comprese le fonti di reddito, i diritti di proprietà intellettuale e i finanziamenti ricevuti da alcune organizzazioni calcistiche.

Inoltre, la FIFA ha espresso il suo disappunto per l’atteggiamento della Fifpro, che, secondo la federazione, sta puntando più sulle battaglie mediatiche e sulla pubblicità piuttosto che su soluzioni concrete per il bene dei giocatori. La FIFA ha concluso la sua dichiarazione invitando il sindacato a tornare al tavolo delle trattative, chiedendo che cessino i “ricatti” e che vengano ritirati i reclami. Il messaggio finale è chiaro: la FIFA è pronta a continuare a lavorare per i calciatori, ma vuole farlo insieme a chi è disposto a collaborare in modo trasparente e costruttivo.

In questo momento di forte tensione, la FIFA sembra determinata a continuare il suo lavoro per migliorare il calcio, ma mette in chiaro che non c’è spazio per le battaglie politiche interne alla Fifpro, chiedendo un ritorno al dialogo e alla collaborazione per trovare soluzioni reali e condivise.

Lihat jejak penerbit