gonfialarete.com
·16 September 2025
FIFA, rivoluzione nel calendario: stop unico di tre settimane per le nazionali

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·16 September 2025
È una vera e propria svolta per il calcio internazionale. La FIFA ha ufficializzato una modifica sostanziale al calendario delle nazionali che entrerà in vigore subito dopo il Mondiale 2026 e resterà in vigore almeno fino al 2030.
A partire dalla prossima stagione, le tradizionali soste di settembre e ottobre verranno accorpate in un’unica pausa più lunga, della durata di circa tre settimane consecutive. Un cambiamento epocale, pensato per ridurre gli impegni e soprattutto i viaggi estenuanti a cui i calciatori sono sottoposti. Spesso, infatti, i giocatori devono affrontare trasferte intercontinentali con fusi orari proibitivi che incidono sul rendimento nei club e sulla loro condizione fisica. Con la nuova formula, i commissari tecnici avranno la possibilità di lavorare più a lungo con i propri convocati, programmando in maniera più organica allenamenti e partite.
Nel dettaglio, nella prossima stagione i campionati si fermeranno dal 21 settembre al 6 ottobre, con la ripresa prevista solo nel weekend successivo, quindi dal 10 ottobre in avanti. Durante questa finestra, le nazionali potranno disputare quattro gare ufficiali o amichevoli, lo stesso numero che oggi è suddiviso tra due soste separate. La riforma ha un duplice obiettivo: da un lato favorire una migliore preparazione delle selezioni in vista di Europei, Mondiali e tornei continentali; dall’altro alleggerire il carico di spostamenti che mette a dura prova i giocatori e, di riflesso, i club che li tesserano. Non mancano però le prime perplessità. Alcuni campionati nazionali dovranno rivedere la propria programmazione, con il rischio di congestione del calendario nei mesi successivi. Ma per la FIFA questo è il passo necessario per un calcio più sostenibile e meno logorante.
Andrea Alati