Calcionews24
·5 November 2025
Fiorentina, che svolta per la carriera di Galloppa! Da allenatore della Primavera ad interim sulla panchina della prima squadra

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·5 November 2025

Le date dal 4 al 6 novembre 2025 segnano un’improvvisa svolta nella carriera di Daniele Galloppa. Dalla panchina della Primavera, che avrebbe dovuto guidare in Youth League contro il Legia Varsavia, il tecnico romano si ritrova ad interim sulla panchina della prima squadra della Fiorentina, per affrontare la sfida di Conference League contro il Mainz in Germania. Ne ha scritto oggi il Corriere della Sera.
Un’ascesa fulminea in un momento di crisiGalloppa, 40 anni, è stato chiamato a dirigere il gruppo dopo un vero e proprio terremoto che ha scosso il club viola: le dimissioni del DS Pradè, l’ultimo posto in Serie A e l’esonero di Stefano Pioli. Il suo primo allenamento è avvenuto sotto lo sguardo del DG Ferrari, mentre alcuni giocatori chiave come Gosens e Sabiri svolgevano lavoro a parte e Gudmundsson era in Islanda per un’udienza processuale.
La carriera di calciatore e allenatoreCresciuto calcisticamente nella Roma ai tempi di Totti, Montella e Batistuta, Galloppa ha avuto una carriera da calciatore condizionata dagli infortuni, ma che lo ha visto protagonista soprattutto a Parma e gli ha permesso di collezionare due presenze in Nazionale. Ritiratosi nel 2018, ha subito iniziato ad allenare il Santarcangelo in Serie D, la sua unica esperienza finora con una prima squadra. Successivamente, si è dedicato al settore giovanile, prima con la Vis Pesaro e dal 2020 con la Fiorentina. Con l’Under 17 ha raggiunto una semifinale scudetto, mentre con la Primavera ha conquistato una Coppa Italia nel 2023-24 e ha sfiorato lo scudetto l’anno successivo, ottenendo il pass per la Youth League.
Filosofia di gioco e sfida a MagonzaGalloppa si distingue per essere un tecnico “poco legato ai moduli”, tipico della nuova generazione di allenatori. Adotta sia la difesa a 4 (nel 4-3-3 o 4-2-3-1) sia a 3, con una forte identità e una chiara organizzazione di gioco. In prima squadra ha ritrovato alcuni calciatori già passati sotto la sua gestione, come Comuzzo, Fortini, Kouadio e Martinelli. Affiancato dal suo staff, che include il vice Luca Antonelli (ex Parma, Genoa e Milan), Galloppa dovrà cercare di isolare il gruppo e pretendere una reazione immediata nella difficile atmosfera della Mewa Arena, con oltre 33 mila posti a sedere. La sfida contro il Mainz presenta curiose analogie: entrambe le squadre erano seste nei rispettivi campionati nel 2024-25 ed entrambe si trovano all’ultimo posto in questa stagione di Bundesliga.
Un presente da riassestareMartedì mattina, Galloppa aveva pubblicato una storia su Instagram con la citazione «spegnere il fuoco aggiungendo la legna», una strategia paradossale per confondere logica e apparenza. Questo sembra riflettere perfettamente il presente della Fiorentina, un presente (intanto di campo) da riassestare al più presto, perché, come ha imparato a proprie spese la società viola, di doman non c’è certezza.
LEGGI ANCHE – Panchina Fiorentina: non solo Mancini, Palladino e D’Aversa: spunta anche un altro nome
Langsung


Langsung


Langsung


Langsung


Langsung

































