Calcionews24
·22 Oktober 2025
Fiorentina, crisi cominciata dopo la scomparsa di Barone? Sentite cosa dice quel procuratore

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·22 Oktober 2025
Il momento difficile della Fiorentina continua a tenere banco tra tifosi, addetti ai lavori e media. Dopo un avvio di stagione promettente, la squadra viola sembra aver perso smalto e certezze. A confermare la sensazione di smarrimento che si respira in casa Fiorentina è anche Dario Canovi, noto procuratore sportivo, che ha espresso un’opinione netta ai microfoni di Tuttomercatoweb.com.
Secondo Canovi, il problema principale della Fiorentina è la totale mancanza di un’identità di gioco: «La Fiorentina non propone nulla di particolarmente interessante. Non vedo un calcio brillante, né individualità in grado di accendere la partita. L’unico vero fattore che può cambiare le sorti del match è Moise Kean. Se è in giornata, allora la Fiorentina può risultare pericolosa. Altrimenti, è una squadra che fa davvero fatica».
Parole forti, che riflettono l’idea di una Fiorentina ancora alla ricerca di sé stessa. La dipendenza da singoli, in particolare dall’ex attaccante della Juventus, è vista da Canovi come un segnale preoccupante per una squadra che ambiva a consolidarsi in zona europea.
Il procuratore ha poi puntato l’attenzione su un aspetto ancora più profondo e strutturale: il rapporto tra società e tifoseria. «L’ambiente della Fiorentina è in subbuglio» ha spiegato Canovi. «Non lo conosco nei dettagli, ma è evidente che c’è una frattura netta tra i vertici del club e la piazza. I tifosi sembrano distanti, delusi. Da quando non c’è più Barone, la Fiorentina ha subito un crollo, non solo a livello tecnico, ma anche sul piano emotivo e gestionale».
L’assenza di una figura carismatica come Joe Barone, che rappresentava un punto di riferimento per squadra e tifosi, avrebbe lasciato un vuoto difficile da colmare. Secondo Canovi, la società non è riuscita finora a ricostruire un dialogo solido con la tifoseria, e questo sta influendo negativamente sull’intero ambiente Fiorentina.
In conclusione, la Fiorentina si trova oggi davanti a un bivio: ritrovare equilibrio e unità oppure rischiare di perdere definitivamente contatto con le proprie ambizioni stagionali. Serve una scossa, dentro e fuori dal campo, per riportare serenità e fiducia attorno a una squadra che ha tutte le potenzialità per fare meglio.
Langsung