Fiorentina Juve: difesa a 3 o a 4? Il nodo per Spalletti, ma la vera sorpresa riguarda Koopmeiners. Cos’è successo negli ultimi allenamenti per l’olandese! | OneFootball

Fiorentina Juve: difesa a 3 o a 4? Il nodo per Spalletti, ma la vera sorpresa riguarda Koopmeiners. Cos’è successo negli ultimi allenamenti per l’olandese! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·21 November 2025

Fiorentina Juve: difesa a 3 o a 4? Il nodo per Spalletti, ma la vera sorpresa riguarda Koopmeiners. Cos’è successo negli ultimi allenamenti per l’olandese!

Gambar artikel:Fiorentina Juve: difesa a 3 o a 4? Il nodo per Spalletti, ma la vera sorpresa riguarda Koopmeiners. Cos’è successo negli ultimi allenamenti per l’olandese!

Fiorentina Juve: il nodo da sciogliere per Spalletti, sarà difesa a 3 o a 4? La grande sorpresa riguarda Koopmeiners, ecco il retroscena

L’infermeria si svuota, i dubbi tattici aumentano. La Juve si avvicina alla delicata trasferta di Firenze con due notizie fondamentali e un grosso punto interrogativo sulla lavagna tattica. L’emergenza difensiva è ufficialmente rientrata: Juan Cabal e Lloyd Kelly sono tornati ad allenarsi regolarmente in gruppo.

Il rientro degli “assenti” e il KO di Rugani

Il recupero del terzino colombiano e del difensore inglese è una manna dal cielo per Luciano Spalletti. Il tecnico toscano aveva un disperato bisogno di alternative nel reparto arretrato, specialmente dopo la recente tegola dell’infortunio di Daniele Rugani (lesione al soleo), che si è aggiunto alla lista degli indisponibili a lungo termine. Con Cabal e Kelly nuovamente arruolabili, la retroguardia bianconera recupera pezzi importanti e fisicità proprio alla vigilia della sfida contro la Fiorentina.


Video OneFootball


Il dubbio amletico: difesa a 3 o a 4?

Tuttavia, l’abbondanza ritrovata (seppur parziale) ha creato un dilemma strategico. Secondo Tuttosport, Spalletti sta lavorando parallelamente su due binari: la difesa a tre, utilizzata nelle prime uscite della sua gestione, e la difesa a quattro, obiettivo dichiarato della sua rivoluzione tattica.

Secondo il quotidiano, la decisione definitiva su quale assetto utilizzare al “Franchi” arriverà solo alla fine, dopo la rifinitura. Paradossalmente, il rientro di due difensori di ruolo potrebbe far slittare il cambio modulo definitivo: avendo gli uomini per coprire la linea a tre, Spalletti potrebbe decidere di non forzare la transizione in una gara così delicata.

La sorpresa: Koopmeiners centrale nel 4-3-3

Ma l’indiscrezione più intrigante riguarda Teun Koopmeiners. Il centrocampista olandese classe 1998, già adattato come “braccetto” sinistro nella difesa a tre, è stato provato in allenamento come difensore centrale anche nella difesa a quattro, all’interno di un ipotetico 4-3-3.

Un segnale che Spalletti vede nell’ex Atalanta non solo un tappabuchi, ma un vero e proprio regista difensivo, capace di impostare l’azione da dietro in qualsiasi sistema di gioco. La difesa resta l’ultimo nodo da sciogliere: Firenze sarà il teatro della scelta definitiva.

Lihat jejak penerbit