Lazionews24
·8 November 2025
Flaminio Lazio, Lotito s’impone: «È tutto pronto! Mi manca ancora una cosa per fare lo stadio»

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·8 November 2025

Il sogno del Flaminio Lazio si fa sempre più concreto. Dopo anni di attese e ipotesi, la Lazio di Claudio Lotito sembra finalmente pronta a riportare la propria casa nel cuore di Roma. A margine della presentazione del “Quarto rapporto alla città”, organizzato dal sindaco Roberto Gualtieri, il presidente biancoceleste ha spiegato con chiarezza la posizione del club e i prossimi passi verso la rinascita dello storico impianto del Flaminio.
Durante l’evento, Gualtieri ha ricordato che entro novembre verrà presentato il progetto definitivo dello stadio della Roma, aggiungendo che “per la Lazio il Flaminio resta una possibilità concreta”. Un’apertura che ha riacceso l’entusiasmo dei tifosi laziali, da tempo desiderosi di un impianto moderno ma legato alle radici della squadra.
Lotito ha colto l’occasione per ribadire l’impegno della società:“Stiamo lavorando – ha dichiarato – ma la partita si gioca tutta sul diritto di superficie. Il progetto del Flaminio Lazio è pronto, ma senza quella condizione non potremmo investire 430 milioni di euro, di cui 140 destinati al territorio. La Lazio ha la forza economica per sostenerlo da sola”.
Il presidente ha poi chiarito di aver già avanzato al Comune due possibili soluzioni: “O si procede con la vendita, come accaduto a Milano, oppure con la concessione del diritto di superficie per almeno 99 anni”. Due opzioni che permetterebbero al club di avviare rapidamente la trasformazione del Flaminio in uno stadio moderno e funzionale, rispettando al tempo stesso il valore storico e architettonico dell’impianto.
L’obiettivo è ambizioso: restituire alla città e ai tifosi un Flaminio Lazio rinnovato, sostenibile e integrato nel tessuto urbano del quartiere. Lotito immagina uno spazio non solo sportivo, ma anche sociale e culturale, in grado di ospitare eventi, centri sportivi e aree aperte alla comunità. Tutto questo nel rispetto del progetto originale firmato da Pier Luigi e Antonio Nervi, mantenendo intatta l’anima dello stadio.
Mentre continuano gli incontri tra la società e le istituzioni, cresce l’attesa tra i sostenitori biancocelesti. Il sogno di vedere la Lazio tornare “a casa”, nel cuore del Flaminio, sembra sempre più vicino. Il binomio Flaminio-Lazio potrebbe presto diventare realtà, simbolo di un nuovo inizio per il club e per tutto il popolo laziale.









































