PianetaBari
·30 Maret 2025
Flop Bari, la Carrarese fa festa: i toscani rimontano la rete di Simic

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·30 Maret 2025
Allo Stadio dei Marmi Carrara il Bari di Moreno Longo fa visita alla Carrarese in occasione della 31esima giornata del campionato di Serie B. Il tecnico dei biancorossi cambia tanto rispetto alle precedenti uscite: Oliveri rileva Favasuli, Falletti e Pereiro tornano titolari dopo oltre 2 mesi e in avanti Bonfanti viene preferito ai vari Lasagna (non al meglio), Novakovich e Favilli. Calabro rilancia il tandem Finotto-Torregrossa, mentre in difesa rientra Illanes dopo la squalifica. Di seguito la cronaca del match.
Avvio a ritmi bassi, con il Bari che prende il timone del match senza però riuscire ad affacciarsi nell’ultimo terzo di campo avversario. Il primo tiro verso la porta arriva al 5’ ed è di Pereiro, che però conclude debolmente. Una manciata di secondi dopo risponde Zuelli, senza però impensierire Radunovic. Al 21’ è ancora Pereiro a rendersi pericoloso, questa volta sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il mancino dell’uruguaiano è ben indirizzato, ma Fiorillo in allungo ci arriva. Sul calcio d’angolo successivo Bonfanti gira di testa il cross del solito Pereiro e Mantovani per pochi centimetri non arriva all’impatto con il pallone. Il Bari insiste cercando di sfruttare i calci piazzati: tra il 28’ e il 32’ Simic va per due volte vicino al gol, in entrambi i casi con un colpo di testa. La terza è quella buona per il centrale croato, che al 37’, su cross di Oliveri e successiva spizzata di Bonfanti, gira in porta battendo Fiorillo. Il Bari sembra in controllo, ma al 45’, su una palla persa sulla trequarti da Pereiro, la Carrarese trova il pareggio con una bella combinazione tra Torregrossa e Finotto finalizzata dall’ex Sampdoria. La prima frazione si conclude 1-1.
Al 52’ la Carrarese completa la rimonta: cross arrotato di Cicconi e incornata vincente del difensore originario di Molfetta Guarino. Il forcing della Carrarese non si placa e al 57’ il neo entrato Milanese costringe Radunovic ad una gran parata dopo un’azione ben costruita con Finotto e Cherubini. La Carrarese imperversa, e poco oltre dopo l’ora di gioco Longo prova a ridestare la squadra con quattro cambi. Lasagna e Novakovich ridisegnano l’attacco, Maggiore sostituisce Benali in mezzo al campo e Vicari rimpiazza un Simic ammonito ed in grossa difficoltà con Finotto. In modo caotico e poco organico il Bari prova a riversarsi nella metà campo avversaria, ma le occasioni latitano. Al 86’ ripartenza condotta da Cherubini e conclusa da Bouah con un tiro potente ma intercettato da Radunovic. Il primo tiro in porta del secondo tempo del Bari arriva all’89’ con Obaretin, che però non impensierisce Fiorillo. A pochi secondi dal triplice fischio il Bari costruisce l’occasione migliore del suo secondo tempo: cross di Bellomo, colpo di testa di Maggiore e palla che termina pochi centimetri oltre i pali difesi da Fiorillo. Il match termina 2-1 per la Carrarese.