Garimberti (presidente J-Museum): «La Hall of Fame è il giusto modo di celebrare i campioni e le campionesse della Juve. Criterio meritocratico degno di chi ha scritto la storia» | OneFootball

Garimberti (presidente J-Museum): «La Hall of Fame è il giusto modo di celebrare i campioni e le campionesse della Juve. Criterio meritocratico degno di chi ha scritto la storia» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·9 September 2025

Garimberti (presidente J-Museum): «La Hall of Fame è il giusto modo di celebrare i campioni e le campionesse della Juve. Criterio meritocratico degno di chi ha scritto la storia»

Gambar artikel:Garimberti (presidente J-Museum): «La Hall of Fame è il giusto modo di celebrare i campioni e le campionesse della Juve. Criterio meritocratico degno di chi ha scritto la storia»

Garimberti (presidente J-Museum): tutte le dichiarazioni per l’inaugurazione della Hall of Fame della Juve

Il 9 settembre 2025 resterà una data indelebile nella storia della Juve. Allo Juventus Museum è stata inaugurata la Hall of Fame, un progetto che celebra i protagonisti che hanno reso grande il Club, trasformando le imprese sportive in leggenda. Una giornata speciale, con la partecipazione del Presidente Gianluca Ferrero, di John Elkann e del Presidente dello Juventus Museum, Paolo Garimberti, che ha illustrato il significato e l’importanza di questa iniziativa.

PAROLE – «Lo Juventus Museum è da sempre la casa dei nostri tifosi, del nostro presente per del nostro futuro. Questo perchè nel DNA del Museo c’è una costante ricerca dell’innovazione, con nuove idee e nuove iniziative. La Hall of Fame è per noi il giusto modo di celebrare le campionesse e i campioni della Juventus, perchè va oltre il criterio numerico, che finora aveva ispirato la sezione dedicata alle maglie “pluricentenarie”, e si basa su un criterio meritocratico, degno di chi ha scritto la storia».


Video OneFootball


Hall of Fame Juventus, criteri meritocratici e primi 50 ingressi

La Hall of Fame è uno spazio permanente all’interno del Museo, dove tifosi e visitatori possono rivivere le imprese dei campioni e delle campionesse della Juventus. Contemporaneamente, una sezione digitale sul sito ufficiale permette di scoprire biografie e risultati dei protagonisti.

I criteri di accesso sono chiari: non essere più in attività e aver raggiunto almeno uno dei requisiti tra cui 350 presenze con la maglia bianconera, 15 trofei conquistati, essere Capitani storici con almeno 70 presenze, 100 gol segnati o aver vinto il Pallone d’Oro indossando la maglia della Juventus.

I primi cinquanta ingressi includono nomi come Baggio, Buffon, Del Piero, Chiellini e Zidane, un elenco che unisce generazioni di tifosi e celebra la meritocrazia come principio guida. Il progetto continuerà a evolversi, con la possibilità per i tifosi di partecipare attivamente alla scelta dei nuovi ingressi, mentre allenatori e allenatrici avranno presto il loro spazio, rendendo la Hall of Fame un simbolo vivo della storia e dell’innovazione bianconera.

Lihat jejak penerbit