OneFootball
·1 Mei 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·1 Mei 2025
Messo in archivio il pirotecnico 3-3 tra Barcellona e Inter nell'andata della semifinale di Champions League, questa sera sarà il turno della Fiorentina, impegnata nel penultimo atto della Conference contro il Betis.
Dal rinnovo di Gatti all'incognita Adli: scopriamo insieme le news più importanti di giornata.
La storia tra Federico Gatti e la Juventus è destinata ad arricchirsi di nuovi capitoli. Infatti, secondo quanto riportato da Fabrizio Romano e Matteo Moretto, il difensore bianconero è pronto a legarsi al club fino al 2030.
Manca solo la firma sul prolungamento di contratto, ma la fumata bianca sembra davvero vicina. Il difensore classe '98, estendendo la sua permanenza a Torino per altri due anni, arriverà a guadagnare circa 2 milioni di euro netti a stagione.
Dopo aver raggiunto un'intesa di massima sull'ingaggio, le prestazioni di Mike Maignan hanno frenato ogni discorso relativo al rinnovo. Il Milan ha preso tempo, ma la scadenza contrattuale (giugno 2026) si avvicina, e l'estremo difensore francese non ha cambiato idea: vuole prolungare con il Diavolo.
Secondo quanto riportato dall'edizione odierna del Corriere dello Sport, la dirigenza rossonera deve ancora prendere una decisione: trattenere Magic Mike per 5 milioni a stagione oppure venderlo in estate per evitare di perderlo a zero? L'incognita resta, ma nel frattempo il Milan si porta avanti: se dovesse partire, occhio a Carnesecchi dall'Atalanta.
Yann Bisseck, al suo secondo anno con la maglia dell'Inter, sta convincendo proprio tutti. Inzaghi, nonostante i consueti alti e bassi, gli sta concedendo molta più fiducia e di conseguenza sono aumentati gli estimatori del difensore tedesco.
Il centrale classe 2000, seguito dal Bayern Monaco, sembra essere finito anche nel mirino di alcuni top club inglesi. Su di lui, infatti, hanno messo gli occhi Manchester United e Tottenham. Lo riporta Ekrem Konur di Caught Offside.
Conte e De Laurentiis insieme per programmare il futuro del Napoli. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, è stato anticipato l'incontro tra il tecnico e il patron dei partenopei. Il motivo? Sempre il solito. L'ex Juve e Inter non vuole aspettare la fine del campionato per avere garanzie sul futuro.
Conte vuole finire al meglio il campionato per centrare il sogno Scudetto, ma sul suo contratto c'è una scadenza fissata a giugno 2027 e per continuare insieme servono rassicurazioni. Dopo l'addio di Kvaratskhelia e con Osimhen in uscita, l'allenatore salentino chiede che venga allargata la rosa per competere in ogni competizione. All'incontro sarà presente anche Manna: il mercato sarà un tema centrale.
Con la fine della stagione che si avvicina e il conseguente addio di Claudio Ranieri, il tema allenatore diventa sempre più caldo in casa Roma. L'attuale tecnico giallorosso è sceso in campo per valutare in prima persona i profili per la panchina e tra questi è emersa di recente una novità.
Secondo quanto riportato da La Repubblica, oltre a Gasperini, Fabregas e Pioli, le cui quotazioni sarebbero in calo, Ranieri avrebbe avuto un incontro con Francesco Farioli. Il tecnico dell'Ajax piace, anche molto, a Sir Claudio, ma il colloquio non avrebbe dato i risultati sperati. Farioli aspetterebbe infatti una chiamata dalla Premier e per il momento non starebbe considerando l'opzione romana.
Il campionato non è ancora terminato, ma in casa Lazio sono già iniziata le valutazioni in vista della prossima stagione. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Gila e Romagnoli potrebbero lasciare il club durante la sessione estiva, mentre Gigot (da riscattare), Patric e Provstgaard dovrebbero restare a disposizione.
Per questo motivo, correre ai ripari sul mercato diventa praticamente d'obbligo. Il direttore sportivo Fabiani avrebbe già individuato alcuni profili interessanti: tra questi Milan Skriniar, il cui alto ingaggio rappresenta però un ostacolo, Wout Faes del Leicester, Valentin Gomez del Vélez, Hajdari del Lugano e Mosquera del Valencia.
È stata una stagione strana quella di Yacine Adli: prima punto di riferimento del centrocampo della Fiorentina, poi l'arrivo di Fagioli lo ha costretto a un ruolo di secondo piano. Ora la sua permanenza alla corte di Palladino non è più scontata, anzi.
Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, infatti, sono alte le probabilità che il franco-algerino faccia ritorno al Milan a giugno, e il rischio di perdere i 10 milioni previsti per il diritto di riscatto del classe 2000 ora è elevato. Il club viola deve scegliere: o Adli o Fagioli.
📸 Valerio Pennicino - 2024 Getty Images