Gazzetta – Napoli, Hojlund può partire titolare subito! La situazione | OneFootball

Gazzetta – Napoli, Hojlund può partire titolare subito! La situazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·10 September 2025

Gazzetta – Napoli, Hojlund può partire titolare subito! La situazione

Gambar artikel:Gazzetta – Napoli, Hojlund può partire titolare subito! La situazione

Gazzetta – Napoli, Hojlund può partire titolare subito! La situazione

Rigenerato, da un gol facile ma pur sempre utile al morale. Ramsus Hojlund è tornato. Anzi, ieri ha varcato per la prima volta i cancelli di Castel Volturno per mettersi a disposizione di Antonio Conte e cominciare realmente questa sua nuova avventura napoletana. Con la città ha già preso contatto nel blitz degli ultimi giorni di mercato. L’entusiasmo di Napoli lo ha subito conquistato, ma c’erano le qualificazioni mondiali ad attenderlo. Ora, invece, Hojlund potrà cominciare a pensare soltanto al Napoli, allo scudetto che porta sul petto e a quella Champions che lo ha visto grande protagonista due stagioni fa, nell’anno d’esordio al Manchester United: 5 reti in sei presenze, 489 minuti complessivi in campo. E quella sensazione di trovarsi davanti a un centravanti dalle potenzialità clamorose. Ed è per questo che il Napoli ci ha scommesso senza indugiare, nonostante un affare complessivo da 50 milioni di euro. Ma dopo l’infortunio di Lukaku, serviva un centravanti capace di fare la differenza, in Italia come in Europa.

Rasmus riparte da Napoli, provando a seguire l’esempio dell’amico che lo ha preceduto nel sentiero. Scott McTominay era stato capace di incidere subito, prima facendo cambiare l’assetto tattico alla squadra per trovargli un posto da titolare, poi a suon di gol e prestazioni: Mvp della A e secondo miglior marcatore azzurro con 12 reti. A Hojlund, invece, Conte chiede i gol e il coinvolgimento offensivo che sapeva garantire Romelu Lukaku all’azione azzurra. Rasmus ha caratteristiche diverse, forse più simili al primo Lukaku, quello che trascinò l’Inter allo scudetto dopo undici anni di attesa. Il danese attacca benissimo la profondità, ha gambe veloci e resistenti. Nonostante l’altezza (191 centimetri), sa sprintare nei primi metri e tenere bene sul lungo. E adesso Conte studia il modo di inserirlo nei nuovi meccanismi napoletani: la tentazione di dargli una chance già a Firenze c’è. È forte. Di sicuro arriverà il debutto, ma Rasmus vorrebbe provare subito l’emozione della prima da titolare. Ha lasciato Manchester dopo essere finito ai margini del progetto: ha scelto Napoli per tornare a sentirsi un giocatore importante, ma anche per l’ambizione del club e la passione della città. E questa nuova sfida lo elettrizza.


Video OneFootball


Conte cerca nuovi gol, e non solo per sopperire all’assenza di Lukaku. Lo scorso anno l’attacco spuntato è stato diverse volte un problema per il suo Napoli. E il tecnico ha sempre sottolineato la mancanza di cattiveria sotto porta. Hojlund non è un cecchino, però ha un buon feeling con la porta. Dovrà imparare a fare il lavoro di sponda che garantiva Romelu e che sta cercando di metabolizzare anche Lucca, rimasto a secco nelle prime due uscite stagionali. Lorenzo ha avuto le sue occasioni sia a Reggio Emilia sia col Cagliari, ma non ha inciso sul risultato. Ma il calendario fitto di impegni gli restituirà presto altre occasioni. Dovrà sfruttarle, però, perché l’arrivo di Hojlund rischia di tarpargli le ali. Due centravanti con caratteristiche diverse ma con la stessa missione: portare in alto il Napoli.

Carlo Gioia

Lihat jejak penerbit