Milannews24
·15 September 2025
Gimenez Milan, momento no ma Allegri lo difende: questo gesto non è assolutamente passato inosservato. E Modric…

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·15 September 2025
La vittoria del Milan contro il Bologna ha segnato un passo importante per la squadra rossonera, non solo per i tre punti conquistati ma anche per la dimostrazione di un cambiamento radicale sotto la guida del nuovo tecnico Massimiliano Allegri e del direttore sportivo Igli Tare. L’analisi post-partita si concentra su diversi aspetti, tra cui una solidità difensiva notevole, un centrocampo di altissima qualità e la gestione di un giocatore in difficoltà come Santiago Gimenez. I rossoneri, pur avendo margini di miglioramento, mostrano una nuova mentalità, un gruppo coeso che si fida del lavoro del nuovo staff tecnico, molto diverso dalle ultime due stagioni.
Il centrocampo è il vero motore di questo nuovo Milan. Se la prestazione di Luka Modric non può sorprendere, data la sua statura di fenomeno mondiale, è la sua condizione fisica invidiabile a far ben sperare per il futuro. Le sue giocate, il ritmo che impone alla manovra e la sua capacità di dipingere calcio sono un faro per tutta la squadra. A completare il reparto, le prove positive di Adrien Rabiot e Samuele Ricci, che si stanno integrando alla perfezione nel sistema di gioco di Allegri. Il lavoro instancabile di questi giocatori, unito alla visione di Modric, crea un equilibrio che il Milan cercava da tempo.
Nonostante la vittoria, a San Siro c’è un’ombra che aleggia: la prestazione in chiaroscuro di Santiago Gimenez. Il giovane attaccante messicano, sebbene si sia sacrificato molto per la squadra, come sottolineato da Allegri nel post-partita (“Ha corso molto, aiutato, pressato… tecnicamente ha lavorato molto bene”), ha mostrato una scarsa lucidità sotto porta. L’occasione clamorosa sprecata per il 2-0, da solo davanti a Skorupski dopo un’invenzione di Pulisic, ha acceso il dibattito. Gimenez sta soffrendo la pressione proprio nella sua zona di comfort, l’area di rigore. Eppure, Allegri non ha dubbi e lo sostiene pubblicamente.
Un episodio, in particolare, ha mostrato la grandezza di questo nuovo gruppo: al momento della sostituzione di Gimenez con Nkunku, il pubblico di San Siro ha iniziato a fischiare. In un gesto di classe e leadership, Luka Modric ha chiesto a tutto lo stadio di applaudire il compagno in difficoltà. Questo segnale di fiducia e coesione è fondamentale per un giocatore che ha vissuto un’estate incerta a causa del mercato e che ora ha bisogno di sentire il supporto di tutti per tornare ad essere l’attaccante prolifico visto al Feyenoord. Il Milan ha puntato su di lui e ora il club ha bisogno di un attaccante da doppia cifra per raggiungere i suoi obiettivi. La palla, ora, passa a Gimenez, che deve trasformare questa fiducia in gol e prestazioniconvincenti. Lo riporta calciomercato.com.
Langsung