Giudice Sportivo, il responso della decima giornata di Serie A: Juventus multata. Confermata la squalifica a Baroni per il derby | OneFootball

Giudice Sportivo, il responso della decima giornata di Serie A: Juventus multata. Confermata la squalifica a Baroni per il derby | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·4 November 2025

Giudice Sportivo, il responso della decima giornata di Serie A: Juventus multata. Confermata la squalifica a Baroni per il derby

Gambar artikel:Giudice Sportivo, il responso della decima giornata di Serie A: Juventus multata. Confermata la squalifica a Baroni per il derby

Giudice Sportivo, 2.000 euro di ammenda per la società bianconera. Fermati Malinovskyi e Ordonez, squalifica anche per Baroni che salta il derby

Sono arrivate le decisioni del Giudice Sportivo della Serie A relative alla 10ª giornata di campionato. Nel comunicato ufficiale figura anche la Juventus, sanzionata con un’ammenda, ma le decisioni più pesanti riguardano giocatori e allenatori di altre squadre, fermati per un turno.

Per quanto riguarda i calciatori, sono due gli stop decretati. Si tratta di Christian Nahuel Ordonez del Parma, che è stato espulso per doppia ammonizione nel corso dell’ultimo match, e di Ruslan Malinovskyi del Genoa. Il centrocampista ucraino era nell’elenco dei diffidati ed è stato “ammonito”, facendo così scattare automaticamente la squalifica per la prossima partita.


Video OneFootball


Non solo squalifiche, ma anche sanzioni economiche per i giocatori. È il caso di Luca Ranieri: il capitano della Fiorentina ha ricevuto un’ ammenda da 1.500 euro per essere stato ammonito per proteste nel suo ruolo di capitano, un comportamento che il Giudice ha voluto sanzionare.

Molto dure le decisioni che riguardano le panchine, con due allenatori e un collaboratore tecnico sanzionati. Le proteste costano una giornata di squalifica a Marco Baroni, tecnico del Torino. La motivazione ufficiale è chiara: “per avere, al 45° del primo tempo, entrando sul terreno di giuoco, criticato in modo irrispettoso una decisone arbitrale; infrazione rilevata dal Quarto ufficiale”. Stessa sanzione (una giornata) anche per Cristian Raimondi, collaboratore tecnico di Ivan Juric sulla panchina dell’Atalanta, “per avere, al termine della gara, contestato con veemenza l’operato arbitrale”. Infine, entra nel registro dei diffidati l’allenatore del Como, Cesc Fabregas.

Giudice Sportivo Juve, le ammende per i club: multa di 2.000 euro per la società bianconera

Il comunicato del Giudice Sportivo ha inoltre reso note le sanzioni economiche ai danni dei club di Serie A per i comportamenti dei propri sostenitori o tesserati.

L’ammenda più pesante di giornata è stata inflitta al Milan, sanzionato con 8.000,00 euro “a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato l’inizio del primo tempo di circa due minuti e l’inizio del secondo tempo di circa due minuti”. Il comunicato sottolinea inoltre la “recidiva” del club rossonero in questa specifica infrazione.

Sanzionata anche la Cremonese con 4.000,00 euro “per avere suoi sostenitori, al 38° del secondo tempo, lanciato due fumogeni sul terreno di giuoco”.

Infine, anche la Juventus finisce tra le società multate. Alla Vecchia Signora è stata comminata un’ammenda di 2.000,00 euro “per avere suoi sostenitori, al 2° del secondo tempo, lanciato un petardo nel recinto di giuoco”. Sia per la Cremonese che per la Juventus, il Giudice Sportivo ha precisato che si tratta di una “sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.

Lihat jejak penerbit