Hall of Fame Juventus, Ferrero: «È la storia delle persone che hanno reso grande il club. Juventus significa gioventù ma questa società ha una grande storia» | OneFootball

Hall of Fame Juventus, Ferrero: «È la storia delle persone che hanno reso grande il club. Juventus significa gioventù ma questa società ha una grande storia» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·9 September 2025

Hall of Fame Juventus, Ferrero: «È la storia delle persone che hanno reso grande il club. Juventus significa gioventù ma questa società ha una grande storia»

Gambar artikel:Hall of Fame Juventus, Ferrero: «È la storia delle persone che hanno reso grande il club. Juventus significa gioventù ma questa società ha una grande storia»

Hall of Fame Juventus, il presidente Ferrero parla a margine dell’inaugurazione del nuovo spazio: le parole

Il 9 settembre 2025 segna una pagina storica per la Juve. Allo Juventus Museum è stata inaugurata la Hall of Fame, uno spazio permanente dedicato a chi ha scritto la storia del Club. Un evento che ha visto la partecipazione del Presidente Gianluca Ferrero, di Paolo Garimberti, Presidente dello Juventus Museum, e di John Elkann, che ha sottolineato l’importanza del tributo ai grandi campioni bianconeri. A catturare l’attenzione, però, sono state le parole di Ferrero, che ha descritto la Juventus come simbolo di gioventù e intraprendenza

PAROLE – «Juventus significa gioventù, ed è quello che ci rappresenta, nello spirito, nell’intraprendenza e nella ricerca della sfida. Ma la Juventus ha una grande storia, che ogni giorno vive allo Juventus Museum. La nostra è la storia delle persone che hanno reso grande il Club, e che da questa sera celebriamo con la Hall of Fame».


Video OneFootball


Un messaggio chiaro: il Club non guarda solo al passato, ma punta a valorizzare i valori, la passione e l’innovazione che contraddistinguono la storia bianconera.

Hall of Fame Juventus, criteri e primi ingressi

La Hall of Fame ha una duplice anima: fisica e digitale. All’interno del Museo è stata creata una sala permanente dedicata ai protagonisti che hanno scritto pagine memorabili della Juventus, mentre online sarà possibile consultare le biografie dei campioni e delle campionesse della Vecchia Signora.

L’accesso è riservato a chi non è più in attività e rispetta almeno uno dei requisiti: 350 presenze con la maglia bianconera, 15 trofei conquistati, Capitani storici con almeno 70 presenze da leader, 100 gol segnati o Pallone d’Oro vinto vestendo la maglia bianconera.

All’inaugurazione sono stati celebrati i primi cinquanta protagonisti, tra cui Baggio, Buffon, Del Piero, Chiellini e Zidane, un riconoscimento meritocratico che unisce generazioni di tifosi e sottolinea il ruolo della Juventus come Club d’eccellenza.

Il progetto continuerà a crescere: i tifosi potranno partecipare alla scelta dei nuovi ingressi, mentre allenatrici e allenatori avranno presto il loro spazio. La Hall of Fame, così, non è solo un tributo al passato, ma un legame rinnovato con chi continua a rendere grande la maglia della Juventus.

Lihat jejak penerbit