Hernanes non ci sta: «La Lazio non è una squadra malvagia» | OneFootball

Hernanes non ci sta: «La Lazio non è una squadra malvagia» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·17 Oktober 2025

Hernanes non ci sta: «La Lazio non è una squadra malvagia»

Gambar artikel:Hernanes non ci sta: «La Lazio non è una squadra malvagia»

Hernanes non ci sta: «La Lazio non è una squadra malvagia». Le dichiarazioni dell’ex biancoceleste sulla rosa a disposizione di Sarri

Indimenticato profeta del centrocampo biancoceleste, Anderson Hernanes non perde mai di vista le vicende della sua ex squadra. L’ex calciatore brasiliano, che ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei tifosi, è tornato a parlare della Laziodi Maurizio Sarri in un’intervista concessa ai microfoni di ‘soccermagazine’, offrendo una disamina lucida e pragmatica del momento che sta attraversando il club.

Le sue parole, pacate ma dirette, suonano come un invito alla realtà, un’analisi che parte dalla qualità della rosa per poi toccare le note dolenti del recente calciomercato. Hernanes riconosce il potenziale della squadra, ma allo stesso tempo sottolinea la necessità di fare i conti con le circostanze attuali, senza recriminazioni ma con spirito costruttivo.


Video OneFootball


«Cosa posso dire sulla Lazio? Quella capitolina non è una squadra malvagia, visto che ha tra le sue fila dei buoni giocatori. Per fare bene nel campionato italiano, ovviamente, devi avere dei calciatori interessanti e giusti per determinati ruoli. Ma bisogna comunque sia accettare quello che è successo in sede di calciomercato e andare avanti, trovando le soluzioni internamente. Non si può fare altro».

Il messaggio del “Profeta” è chiaro: inutile piangere sul latte versato. Le dinamiche del mercato estivo, che hanno limitato le opzioni di Sarri, sono un dato di fatto da accettare. Ora la sfida, secondo Hernanes, è interna: sta al tecnico e al gruppo squadra trovare le giuste alchimie e le soluzioni tattiche per valorizzare al massimo il materiale a disposizione. Non c’è tempo per i rimpianti, ma solo per il lavoro sul campo. È un appello alla coesione e alla resilienza, un monito a guardare avanti con fiducia nelle proprie forze, perché la qualità, secondo l’ex centrocampista, non manca. La differenza, ora, la farà la capacità di trasformare i limiti in opportunità, trovando la quadra all’interno dello spogliatoio.

Lihat jejak penerbit