Hojlund conquista Napoli: riscatto già fissato e maxi clausola dal 2027, i dettagli | OneFootball

Hojlund conquista Napoli: riscatto già fissato e maxi clausola dal 2027, i dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·11 Oktober 2025

Hojlund conquista Napoli: riscatto già fissato e maxi clausola dal 2027, i dettagli

Gambar artikel:Hojlund conquista Napoli: riscatto già fissato e maxi clausola dal 2027, i dettagli

Højlund si prende il Napoli: accordo sul riscatto dell’attaccante e clausola milionaria dal 2027

Il Napoli sembra aver trovato il suo nuovo punto di riferimento offensivo. Rasmus Højlund, giovane attaccante danese classe 2003, arrivato in Serie A dopo l’esperienza con l’Atalanta e il Manchester United, ha già conquistato il pubblico partenopeo grazie a prestazioni di grande intensità e gol pesanti. La società azzurra, guidata dal presidente Aurelio De Laurentiis, si è mossa con lungimiranza per blindare il talento nordico, assicurandosi un accordo che potrebbe rivelarsi decisivo per il futuro.

Un riscatto già programmato

Secondo le indiscrezioni, il Napoli ha fissato il riscatto di Højlund a partire dal 2027, con una cifra agevolata rispetto al valore di mercato che l’attaccante potrebbe raggiungere nei prossimi anni. Una scelta strategica che testimonia la fiducia del club nelle potenzialità del giocatore, già considerato uno dei prospetti più interessanti del calcio europeo.


Video OneFootball


La clausola: valore raddoppiato

Dal 2027 scatterà anche una clausola rescissoria pari al doppio del prezzo di riscatto, un dettaglio che mette il Napoli al riparo da eventuali assalti delle big europee. Una mossa che ricalca la politica societaria degli ultimi anni: valorizzare giovani talenti e, al tempo stesso, tutelarsi economicamente in caso di cessioni future.

L’impatto tecnico e tattico

Højlund, attaccante rapido e potente, è già diventato un punto fermo nello scacchiere di Conte, allenatore esperto e pragmatico, rimasto sulla panchina azzurra per dare equilibrio e continuità. La sua capacità di attaccare la profondità e di dialogare con i compagni lo rende un’arma preziosa in un reparto offensivo che può contare anche su giocatori di grande talento.

Napoli e il futuro europeo

Con queste mosse, il Napoli dimostra di voler costruire una squadra competitiva non solo in Serie A ma anche in Champions League. L’investimento su Højlund rappresenta un segnale forte: puntare su giovani di prospettiva per garantire continuità ai successi recenti e consolidare la propria immagine internazionale.

Lihat jejak penerbit