Calcionews24
·13 November 2025
Infortunio Suzuki, intervento chirurgico perfettamente riuscito per il portiere del Parma: ecco quando lo rivedremo in campo

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·13 November 2025

Oggi si è svolto l’intervento chirurgico per Zion Suzuki, portiere del Parma, a seguito dell’infortunio alla mano sinistra riportato durante la partita pareggiata contro il Milan. L’infortunio Suzuki aveva subito destato preoccupazione nello staff gialloblu, che ha subito predisposto un programma di riabilitazione e, già nei giorni scorsi, aveva preso contatti con specialisti di alto livello. Oggi, il portiere giapponese è volato a Tokyo per l’operazione, come confermato dal comunicato ufficiale del Parma Calcio.
«Il calciatore Zion Suzuki è stato sottoposto ad intervento chirurgico presso l’Institute for Integrated Sports Medicine della Keio University School of Medicine di Tokyo, alla presenza anche del Dr. Giulio Pasta, responsabile sanitario di Parma Calcio», si legge nella nota. L’intervento, finalizzato alla stabilizzazione chirurgica dello scafoide e del terzo dito della mano sinistra, è perfettamente riuscito. Il giocatore inizierà ora la prima fase della riabilitazione in Giappone, mantenendo un contatto costante con lo staff medico del club.
L’infortunio di Suzuki rappresenta una grave perdita per il Parma. I tempi di recupero stimati vanno dai tre ai quattro mesi, il che significa che il portiere resterà lontano dai campi per gran parte della stagione. Una notizia che pesa particolarmente sull’organico di mister Cuesta, costretto a fare a meno di una pedina fondamentale nel reparto difensivo. Il club dovrà valutare attentamente chi potrà sostituire Suzuki fino al suo ritorno, considerando l’importanza del portiere giapponese nello schema tattico della squadra.
L’assenza di Suzuki va inoltre a sommarsi a quella di Circati, creando un vuoto significativo nel reparto arretrato del Parma. Questo scenario rende ancora più evidente la necessità per la società di intervenire nella prossima finestra di mercato invernale, prevista a gennaio, per rafforzare la difesa. La gestione dell’infortunio Suzuki e delle sue conseguenze sarà quindi una delle priorità strategiche per il club ducale nei mesi a venire.
Nonostante la tegola rappresentata dall’infortunio Suzuki, il Parma può guardare con fiducia alla competenza dello staff medico e alla professionalità del portiere giapponese, che seguirà attentamente il percorso riabilitativo in Giappone. L’obiettivo resta quello di riportare Suzuki al top della forma il prima possibile, minimizzando l’impatto sulla stagione del Parma e garantendo una pronta ripresa sia fisica che mentale per il giocatore.
L’infortunio di Suzuki, pur essendo un colpo duro per la squadra, sarà dunque affrontato con un piano chiaro e monitorato passo dopo passo, tra interventi chirurgici di qualità e una riabilitazione programmata con precisione.









































