Inter News 24
·16 November 2025
Inter Milan, derby a tutti i costi per Dumfries: l’importanza del recupero dell’esterno olandese

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·16 November 2025

L’infortunio di Denzel Dumfries ha messo in luce un problema strutturale dell’Inter, costringendo la società a una profonda riflessione in vista del mercato. Il Corriere dello Sport sottolinea l’importanza del recupero dell’esterno olandese, che ha lasciato anticipatamente il ritiro dell’Olanda in questa sosta di novembre per un problema alla caviglia. Il tecnico nerazzurro, Cristian Chivu, spera di riaverlo a disposizione per il derby contro il Milan del 23 novembre, soprattutto a causa della scarsezza di alternative credibili sulla fascia destra. Il nuovo acquisto, il brasiliano Luis Henrique, ha finora ampiamente deluso le aspettative, tanto che lo stesso Chivu nelle ultime uscite ha preferito adattare Carlos Augusto in quella posizione, spostandolo dalla corsia mancina dove era abituato a giocare.
L’esterno olandese è rientrato immediatamente alla base e non ha perso tempo. Denzel Dumfries ha già iniziato ad Appiano Gentile il percorso di fisioterapia stabilito dallo staff medico nerazzurro. L’obiettivo è chiaro: cercare di riportarlo in gruppo già nei prossimi giorni, permettendogli così di superare il fastidio alla caviglia sinistra e di preparare al meglio la stracittadina contro i rossoneri. Chivu, ovviamente, spera che tutto vada nel verso giusto e di ricevere buone notizie dall’infermeria. Il tecnico sa che recuperare il suo esterno titolare è fondamentale per gli equilibri della squadra.
L’ansia per il recupero di Dumfries si spiega con il suo ruolo cruciale nel gioco dell’Inter. Il Corriere dello Sport lo definisce un “perno importantissimo” per la Beneamata. Magari, sottolinea il quotidiano, non disporrà di una qualità tecnica cristallina, ma è un giocatore che sa come garantire copertura difensiva e, allo stesso tempo, rendersi pericoloso con le sue proiezioni nella trequarti avversaria. Dumfries è, in sintesi, una freccia fondamentale nell’arco del tecnico rumeno, un vero e proprio “jolly” che, in partite tese e bloccate come quella di domenica contro il Milan, può spaccare la partita con la sua fisicità e i suoi inserimenti. La sua assenza, unita all’inaffidabilità delle alternative, sarebbe un problema enorme da gestire.









































