Juventusnews24
·28 Agustus 2025
Inter nei guai? Il Codacons dubbioso sul trasferimento di Zalewski: «Possibile plusvalenza fittizia con l’Atalanta». Cosa sta succedendo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·28 Agustus 2025
Il trasferimento di Nicola Zalewski continua a far discutere e adesso entra anche nel mirino del Codacons. L’associazione dei consumatori, tramite una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale, ha annunciato di voler presentare una segnalazione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano e alla Procura Federale della FIGC, ipotizzando una possibile plusvalenza fittizia legata alle operazioni di mercato che hanno coinvolto il calciatore polacco classe 2002.
Secondo la ricostruzione del Codacons, l’ex esterno della Roma è passato all’Inter lo scorso 1° febbraio 2025 con la formula del prestito, per poi essere riscattato dai nerazzurri il 23 giugno per 6 milioni di euro. Pochi mesi più tardi, il 17 agosto, è stato ceduto a titolo definitivo all’Atalanta per 16 milioni, alla vigilia dell’inizio della nuova stagione.
Un aumento di valore da 6 a 16 milioni in poco più di un mese e mezzo, nonostante i soli 553 minuti disputati in maglia Inter tra campionato, Coppa Italia e Mondiale per Club. L’associazione ha così stimato un incremento pari a 18.083 euro per ogni minuto giocato dal polacco.
«Tale aumento di valore apparirebbe sproporzionato rispetto al reale utilizzo sportivo del giocatore – si legge nella nota –. L’operazione sembrerebbe dunque aver determinato un effetto contabile immediato di plusvalenza nel bilancio dell’Inter, ma il valore economico reale del calciatore, alla luce del minutaggio limitato, risulterebbe incongruo».
Alla luce di queste considerazioni, il Codacons ha chiesto «l’apertura di un’indagine approfondita e tempestiva sul trasferimento di Zalewski, con attenzione agli aspetti contabili e alla congruità delle cifre ufficialmente dichiarate».
Secondo l’associazione, «lo scostamento significativo tra prezzo di acquisto e prezzo di cessione, in un intervallo temporale così breve, potrebbe configurare una sovrastima fittizia del valore del calciatore a fini di manipolazione del bilancio societario».
Una posizione che promette di accendere il dibattito sul tema plusvalenze, tornato centrale nel calcio italiano dopo anni di indagini e processi che hanno già coinvolto diversi club di Serie A tra cui la Juve.
Langsung