Calcionews24
·8 September 2025
Israele contro l’Italia con il lutto al braccio: ecco il motivo

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·8 September 2025
In un clima di profonda tristezza e cordoglio, questa sera il calcio proverà a non fermarsi, portando però con sé i segni della tragedia. La nazionale di Israele, infatti, scenderà in campo contro l’Italia indossando una fascia nera al braccio. Il gesto, dal forte valore simbolico, è volto a commemorare le sei vittime del terribile attentato terroristico che ha colpito Gerusalemme nella mattinata di oggi.
La richiesta della federazione israeliana ha ricevuto l’immediata approvazione da parte della massima organizzazione calcistica europea. La UEFA ha formalizzato la decisione attraverso un comunicato ufficiale, diffuso nel pomeriggio: “A causa di un attacco terroristico a Gerusalemme e dell’omicidio di 6 persone israeliane, i giocatori dell’ISR giocheranno con fasce nere al braccio”.
La partita, in programma questa sera alle 20:45 e valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026, si disputerà quindi in un’atmosfera surreale e pesante. La stessa decisione di far giocare l’incontro, seppur in campo neutro, aveva generato numerose polemiche nei giorni scorsi, acuite ora dal tragico evento odierno. Sul tema era intervenuto anche il commissario tecnico dell’Italia, Gennaro Gattuso, che aveva espresso il suo dolore per la situazione, cercando al contempo di mantenere il focus sul ruolo professionale dei calciatori. “Io sono un uomo di pace e mi auguro che in tutto il mondo ci sia la pace”, aveva dichiarato il CT azzurro. “Fa male al cuore vedere civili e bambini che ci lasciano la vita, dopo però noi facciamo un altro mestiere”.
Le sue parole risuonano oggi con ancora più forza, descrivendo la difficile posizione di chi è chiamato a onorare un impegno sportivo mentre il mondo è scosso dalla violenza. La sfida di questa sera non sarà dunque soltanto una partita di calcio, ma anche un momento di raccoglimento, con quella fascia nera a ricordare che, a volte, lo sport è costretto a farsi veicolo di un messaggio di luto che va ben oltre il rettangolo di gioco.