Italia Irlanda del Nord, alla scoperta degli avversari in semifinale dei playoff Mondiali: allenatore, modulo e giocatori chiave. Tutto quello che c’è da sapere | OneFootball

Italia Irlanda del Nord, alla scoperta degli avversari in semifinale dei playoff Mondiali: allenatore, modulo e giocatori chiave. Tutto quello che c’è da sapere | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·20 November 2025

Italia Irlanda del Nord, alla scoperta degli avversari in semifinale dei playoff Mondiali: allenatore, modulo e giocatori chiave. Tutto quello che c’è da sapere

Gambar artikel:Italia Irlanda del Nord, alla scoperta degli avversari in semifinale dei playoff Mondiali: allenatore, modulo e giocatori chiave. Tutto quello che c’è da sapere

Italia Irlanda del Nord, scopriamo gli avversari degli azzurri in semifinale dei playoff Mondiali: allenatore, modulo e giocatori chiave

L’ostacolo tra l’Italia e la finale dei playoff per i Mondiali 2026 ha un nome e un’identità precisa: Irlanda del Nord. La nazionale britannica, sorteggiata come avversaria degli Azzurri nella semifinale del prossimo 26 marzo, è una squadra in crescita, solida e guidata da giovani talenti di Premier League.

Il cammino e la tattica: il 3-5-2 di O’Neill

La selezione nordirlandese arriva all’appuntamento dopo aver chiuso il Girone A al terzo posto, dietro corazzate come Germania e Slovacchia. Un percorso onorevole, impreziosito dalla vittoria esterna proprio contro gli slovacchi, che testimonia la pericolosità della squadra in trasferta.


Video OneFootball


Il punto di forza è la fase difensiva: solo 6 gol subiti in tutto il girone. Il Commissario Tecnico Michael O’Neill, tornato alla guida della nazionale dopo l’esperienza allo Stoke City, ha plasmato un 3-5-2 granitico. Tra i pali c’è Bailey Peacock-Farrell (portiere del Birmingham), protetto da una linea a tre esperta con Paddy McNair (difensore del West Bromwich). La squadra fa della densità e delle ripartenze le sue armi migliori.

I pericoli: Capitan Bradley e il gioiello Donley

Se la difesa è il marchio di fabbrica, il talento risiede sulle fasce e sulla trequarti. La stella assoluta è Conor Bradley. L’esterno destro del Liverpool, classe 2003, è il motore della squadra: nonostante la giovane età, O’Neill gli ha affidato la fascia di capitano, riconoscendogli leadership tecnica e carismatica (già 4 gol in nazionale).

Accanto a lui, occhio a Jamie Donley. Il trequartista classe 2005, di proprietà del Tottenham e in prestito allo Stoke City, è uno dei prospetti più interessanti del calcio britannico. In un attacco che non dispone di un vero centravanti di ruolo (spesso gioca l’adattato Price), la sua fantasia e quella di Bradley saranno le minacce principali per la difesa di Gattuso.

Obiettivo finale

L’Irlanda del Nord arriverà in Italia senza nulla da perdere, consapevole che battere gli Azzurri aprirebbe le porte alla finale contro la vincente di Galles-Bosnia. Per l’Italia sarà una partita da vincere con pazienza, contro un avversario che sa chiudersi e ripartire con la velocità dei suoi giovani campioni.

Lihat jejak penerbit