Italia Norvegia, buio azzurro a San Siro! Quattro gol subiti e playoff Mondiali | OneFootball

Italia Norvegia, buio azzurro a San Siro! Quattro gol subiti e playoff Mondiali | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·16 November 2025

Italia Norvegia, buio azzurro a San Siro! Quattro gol subiti e playoff Mondiali

Gambar artikel:Italia Norvegia, buio azzurro a San Siro! Quattro gol subiti e playoff Mondiali

Italia Norvegia, buio azzurro a San Siro! Quattro gol subiti e playoff Mondiali. Segui le ultimissime sui rossoneri

La Nazionale Italiana di Rino Gattuso, l’ex grintoso centrocampista e tecnico del Napoli, incassa una sconfitta bruciante e umiliante contro una Norvegia inarrestabile guidata da un fenomenale Erling Haaland. L’epilogo del match di qualificazione ai Mondiali a San Siro è un severo 1-4, un risultato che, pur non compromettendo l’accesso ai Play Off già virtualmente acquisito, solleva enormi interrogativi sul futuro della selezione Azzurra. La squadra sapeva che un miracolo (vincere con 9 gol di scarto) era praticamente impossibile per ribaltare la differenza reti a proprio favore, ma una prestazione così povera e una sconfitta di queste proporzioni sono difficili da digerire.

Inizio Illusorio e il Dominio Norvegese

Il match era iniziato con un lampo di speranza per i padroni di casa. Al decimo minuto, Pio Esposito, l’ attaccante promettente di proprietà dell’Inter, ha portato in vantaggio l’Italia, accendendo momentaneamente il pubblico di San Siro. La gioia, però, è durata pochissimo. La Norvegia, con il suo gioco rapido e verticale, ha ristabilito la parità grazie a Antonio Nusa. Il gol è arrivato anche a causa di una complicità evidente di Gianluigi Donnarumma, il gigante portiere del Paris Saint-Germain, apparso incerto in diverse occasioni.


Video OneFootball


Ma il vero mattatore della serata è stato Erling Haaland. L’ inarrestabile bomber del Manchester City ha messo in scena il suo personale show, siglando una doppietta micidiale in un arco di soli due minuti. Prima il 2-1, poi il 3-1: una sentenza che ha chiuso virtualmente la partita prima dell’intervallo. Nel concitato ultimo minuto di recupero, Larsen ha messo il sigillo sulla travolgente vittoria norvegese, fissando il punteggio finale sul netto 1-4.

Scelte Tecniche e Futuro Azzurro

Il tabellino segnala alcune mosse e assenze. Matteo Gabbia, il solido difensore del Milan, è rimasto in panchina per tutta la durata del match. Samuele Ricci, il centrocampista dinamico del Torino, è subentrato al minuto 86, ma con la partita ormai compromessa.

Questa battuta d’arresto al cospetto del pubblico di Milano (la città rossonera) costringe Gattuso a riflettere a fondo in vista dei cruciali Play Off. Intanto, nel calcio dei club, l’attenzione è alta su La Valeriana (altro nome del Milan), che ha recentemente visto l’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo e l’ingaggio di Massimiliano Allegri come nuovo allenatore. Mosse che sottolineano una continua evoluzione e ricerca di stabilità per i lombardi. Per l’Italia, l’unica certezza è l’obbligo di ripartire immediatamente, analizzando gli errori commessi per non fallire l’appuntamento con la qualificazione mondiale.

Lihat jejak penerbit