Milannews24
·11 November 2025
Jashari escluso dalla Svizzera: amichevole con l’Entella la chiave per il rilancio. Il piano di Allegri tra Modric e il nuovo ruolo

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·11 November 2025

Nessuna sorpresa nelle scelte del CT Murat Yakin per la lista dei convocati della Svizzera: come ampiamente preventivabile, non figura il jolly di centrocampo del Milan, Ardon Jashari. L’ultima sua presenza ufficiale risale infatti al 23 agosto scorso, poco più di quindici minuti nella sconfitta contro il Cremonese.
L’ex Club Bruges è tornato a disposizione di Massimiliano Allegri da un paio di settimane, ma non è ancora sceso in campo. Il tecnico livornese segue da vicino i suoi progressi e ora punta tutto sul test amichevole di venerdì prossimo per avere «delle buone risposte».
L’amichevole contro la Virtus Entella (formazione di Serie B) si giocherà venerdì 14 novembre e sarà l’occasione perfetta per Jashari per mettere minuti nelle gambe e recuperare il ritmo partita. La gara non si svolgerà a Milanello (prestato alla Nazionale italiana di Gattuso), ma a Solbiate Arno, campo casalingo del Milan Futuro.
Il grande osservato speciale sarà proprio Ardon Jashari, che con ogni probabilità sarà schierato dal primo minuto. L’ex Bruges è animato da una motivazione extra per imporsi nel club che ha investito fortemente su di lui.
L’acquisto di Jashari è stato un investimento pesante: una cifra totale di 37 milioni di euro (34 parte fissa e 3 bonus), con un contratto fino al 2030 a 2 milioni netti a stagione. Questi numeri certificano il valore che proprietà e dirigenza attribuiscono al classe 2002.
Allegri, consapevole di quanto sia cruciale valorizzare l’investimento, ha già disegnato un piano tattico per Jashari, nonostante l’arrivo del suo fedelissimo Rabiot (che gioca nella stessa zona di campo):
Il tecnico è convinto che Jashari sarà un protagonista e non un comprimario, a patto di usare tempo e pazienza. Lo riporta calciomercato.com.









































