Juve Atalanta, critica dura di Polverosi sul Corsport: «Squadra esaurita, troppo vuota per una partita di fine settembre. Alla Continassa ancora non ci siamo e queste mosse di Tudor…» | OneFootball

Juve Atalanta, critica dura di Polverosi sul Corsport: «Squadra esaurita, troppo vuota per una partita di fine settembre. Alla Continassa ancora non ci siamo e queste mosse di Tudor…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·28 September 2025

Juve Atalanta, critica dura di Polverosi sul Corsport: «Squadra esaurita, troppo vuota per una partita di fine settembre. Alla Continassa ancora non ci siamo e queste mosse di Tudor…»

Gambar artikel:Juve Atalanta, critica dura di Polverosi sul Corsport: «Squadra esaurita, troppo vuota per una partita di fine settembre. Alla Continassa ancora non ci siamo e queste mosse di Tudor…»

Juve Atalanta, Alberto Polverosi sul Corsport ha analizzato così il pareggio per 1-1 dei bianconeri all’Allianz Stadium

Un passo falso che suona come un campanello d’allarme. Il secondo pareggio consecutivo della Juve, fermata in casa sull’1-1 dall’Atalanta, ha evidenziato i primi, veri limiti della squadra di Igor Tudor. L’analisi del giornalista del Corriere dello Sport, Alberto Polverosi, è lucida e severa: una squadra troppo dipendente da Yildiz, scelte tattiche discutibili e una condizione fisica preoccupante.

“Juve Yildiz-dipendente, Vlahovic in panchina è un controsenso”

Secondo l’analisi di Polverosi, la Signora è una squadra capace di alzare il proprio livello tecnico solo a una condizione: «che la palla passi dai piedi di Yildiz». Il giovane turco è l’unico in grado di creare pericoli, mentre le altre scelte di Tudor, come l’impiego di Openda e Adzic dal primo minuto, sono state definite «coraggiose e in parte sbagliate».


Video OneFootball


La critica più aspra, però, è per la gestione di Dusan Vlahovic. Lasciarlo in panchina è un «controsenso calcistico bello e buono», dettato forse da «ordini di scuderia».

“Una squadra esaurita”

Ma a preoccupare di più è la condizione atletica. «La Juve si è mantenuta su un buon livello per mezz’ora, poi la flessione è stata fin troppo evidente. Era una squadra esaurita, troppo vuota per una partita di fine settembre». Una stanchezza che ha permesso all’Atalanta di sfiorare più volte il gol della vittoria.

Il pareggio, arrivato in modo un po’ fortunoso con il primo gol in Serie A di Juan Cabal, non cancella i dubbi. La conclusione di Polverosi è una sentenza: «Alla Continassa ancora non ci siamo». La Vecchia Signora, per lottare davvero per lo Scudetto, ha ancora molta strada da fare.

Lihat jejak penerbit