Juventusnews24
·4 September 2025
Juve, l’attacco è un lusso che nessuno in Serie A può permettersi: bianconeri primi in questa speciale classifica. I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·4 September 2025
Secondo Transfermarkt, la Juventus ha l’attacco più costoso della Serie A, con un valore di 233 milioni di euro. Una cifra che supera quella di altre big del calcio italiano, come Inter, Milan, Atalanta e Napoli, a testimonianza del grande investimento che la Vecchia Signora ha fatto per rinforzare il proprio reparto offensivo.
L’attacco della Juventus, con un valore che tocca i 233 milioni di euro, è stato arricchito durante l’ultima sessione di mercato, con l’arrivo di Jonathan David, uno degli acquisti più importanti dell’estate bianconera. Il centravanti canadese, assieme a Vlahovic e Openda e Zhegrova, rappresenta una delle linee offensive più forti della Serie A, e il valore del reparto offensivo della Juve è il risultato di scelte strategiche e investimenti mirati in attacco.
Subito dietro la Juventus, troviamo l’Inter, che con un attacco dal valore di 215 milioni di euro non è troppo distante dalla squadra bianconera. Anche l’Inter ha investito molto per rinforzare il proprio attacco, con Lautaro Martinez, Thuram e Bonny che rappresentano i punti di forza offensivi, pur se il reparto di Chivu non raggiunge ancora i numeri della Juventus.
Il Milan, con un attacco dal valore di 202 milioni di euro, segue la scia delle due grandi rivali. I rossoneri, con Jimenez e Rafael Leão, continuano ad essere competitivi in Serie A, anche se non si avvicinano ai valori delle due milanesi più ricche.
Nonostante il grande lavoro sul mercato, l’Atalanta si trova al quarto posto, con un attacco dal valore di 174 milioni di euro, molto lontano da quelli delle prime tre della classifica. Il Napoli, campione d’Italia, ha il reparto offensivo più economico tra le big, con 158 milioni di euro investiti.
Con un attacco da 233 milioni di euro, la Juventus punta a dominare la Serie A e a fare bene in Europa. L’investimento sui vari attaccanti potrebbe dare i frutti sperati, e la Vecchia Signora punta a sfruttare al massimo questa ricchezza offensiva per competere su tutti i fronti.