OneFootball
·27 Juli 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·27 Juli 2025
La domenica si è aperta con l'arrivo di Wesley all'aeroporto di Fiumicino: sono settimane calde per il calciomercato, con il mese di agosto ormai alle porte.
Andiamo allora a vedere le principali notizie di oggi legate alle grandi squadre di Serie A.
La Juventus tiene d’occhio Darwin Nunez come possibile rinforzo in attacco, soprattutto in attesa di novità su Vlahovic. Il Liverpool valuta il giocatore tra i 60 e i 65 milioni di euro, ma sarebbe disposto a trattare anche un prestito con riscatto condizionato, secondo quanto riporta Tuttosport. I bianconeri restano vigili in attesa di eventuali aperture.
Tuttavia, la concorrenza non manca: l’Al-Hilal è già stato sulle tracce dell’uruguaiano, avendo presentato un’offerta da 70 milioni a gennaio, poi rifiutata. Il club saudita potrebbe tornare alla carica con una nuova proposta nelle prossime settimane. La situazione resta aperta su più fronti. Leggi l'articolo completo.
Noah Okafor si è rilanciato nel Milan con una brillante doppietta contro il Liverpool, attirando l’attenzione del nuovo tecnico Allegri e del ds Tare. Dopo un prestito poco incisivo al Napoli, l’attaccante svizzero ha mostrato freddezza e qualità sotto porta, diventando improvvisamente centrale nei piani rossoneri. La sua prestazione ha acceso l’entusiasmo dei tifosi e riaperto scenari inaspettati sul suo futuro.
Nonostante l'interesse passato del Flamengo, Okafor ha ribadito la volontà di restare in Europa e giocarsi le sue chance al Milan. Allegri vede in lui un profilo adatto al suo progetto, tanto che ora una sua cessione appare meno probabile rispetto a quella di Chukwueze. Leggi l'articolo completo.
Kristjan Asllani è ufficialmente fuori dai piani dell’Inter, che lo ha inserito tra gli esuberi con l’intenzione di venderlo. Tuttavia, il centrocampista albanese ha rifiutato una cessione al Betis, preferendo restare in Serie A. Questo "no" ha già fatto sfumare 15 milioni, complicando i piani della dirigenza nerazzurra.
Il problema principale è che nessun club italiano ha finora presentato offerte in linea con le richieste dell’Inter. La società punta alla cessione all’estero, dove Asllani ha più mercato, ma il giocatore resta fermo nella sua posizione. Se non cambierà idea, l’unica via percorribile potrebbe essere il prestito, soluzione non gradita a Milano: il braccio di ferro continua.
Jack Grealish è finito nel mirino del Napoli, che valuta l’esterno offensivo del Manchester City individuato come rinforzo ideale per le fasce dopo l’addio di Kvaratskhelia. Il City sarebbe disposto a cederlo per circa 45 milioni di sterline (circa 50‑53 M €), cifra più sostenibile rispetto alle richieste del Manchester United per Garnacho. Guardiola ha aperto all’addio, sottolineando che Grealish “ha bisogno di giocare e ritrovarsi” dopo essere stato escluso anche dal Mondiale per Club.
Tuttavia, il nodo decisivo è l’ingaggio: Grealish attualmente percepisce circa 17‑18 M £/€ lordi a stagione, cifra fuori portata per il Napoli. I partenopei dovrebbero ottenere un significativo taglio salariale o puntare al prestito con compartecipazione dell’ingaggio con il City. L’alternativa prosegue con Garnacho, profilo più giovane ma anche più costoso, mentre il Napoli ha stanziato un budget di circa 53 M € per un solo rinforzo esterno
La Roma è alla ricerca di un nuovo rinforzo a centrocampo dopo l’arrivo di El Aynaoui, e João Palhinha è il profilo che più intriga la dirigenza. Il centrocampista portoghese è in uscita dal Bayern Monaco, dove non ha brillato come ci si aspettava dopo l’ottima parentesi al Fulham. Massara guida i contatti per valutare la fattibilità dell’operazione, secondo quanto riportato da Il Messaggero.
Palhinha garantirebbe fisicità, esperienza e ordine tattico, qualità ideali per completare la mediana giallorossa. La Roma punta a un’operazione sostenibile, magari ricorrendo a formule creative. Il segnale è chiaro: il mercato in mezzo al campo resta una priorità per i capitolini. Leggi l'articolo completo.
Per Reda Belahyane è arrivato il momento decisivo: il giovane centrocampista avrà un mese per convincere Maurizio Sarri durante il ritiro estivo. Dopo una stagione con sole sei presenze, il tecnico toscano ha deciso di testarlo nel ruolo di mezzala, spostandolo dal suo abituale posto davanti alla difesa. La concorrenza con Guendouzi, Rovella e Cataldi rende il ruolo di regista troppo affollato.
Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport, Sarri crede nelle potenzialità del classe 2004 e lo osserverà attentamente per valutare la sua adattabilità e maturità tattica. Se non riuscirà a guadagnarsi spazio nelle rotazioni, la Lazio è pronta a cederlo in prestito. Le prossime settimane saranno quindi determinanti per il futuro del giovane algerino. Leggi l'articolo completo.
La Fiorentina ha mostrato interesse per Pablo Fornals, centrocampista del Real Betis con esperienze in Premier League e Liga. Nonostante un primo contatto tra la dirigenza viola e l'entourage del giocatore, la trattativa si è raffreddata. Fornals, infatti, avrebbe espresso la volontà di restare in Andalusia.
Il Betis, dal canto suo, non intende privarsi del giocatore vista l’attuale emergenza a centrocampo, rendendo l’operazione ancora più difficile. Intanto, sul fronte cessioni, il Flamengo ha offerto 12 milioni per Lucas Beltran, secondo quanto riportato dal Corriere Fiorentino, ma l’argentino preferisce restare in Europa. La Fiorentina resta in attesa di sviluppi su entrambi i fronti.
📸 Matt McNulty - 2025 Getty Images