Calcionews24
·8 Agustus 2025
Juve, Tudor ha due squadre: una da sogno, l’altra da incubo. La doppia faccia del mercato bianconero: i titolarissimi e la lista dei giocatori fuori dal progetto che bloccano tutto

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·8 Agustus 2025
Un progetto ambizioso, quasi faraonico, che si scontra con una realtà complessa. Come analizzato oggi dal Corriere dello Sport, il mercato estivo sta costruendo una Juventus a due facce, quasi “Due Signore”, per il nuovo tecnico Igor Tudor. Da un lato, una formazione titolare che prende forma, ricca di certezze e nuovi innesti di qualità; dall’altro, una rosa parallela, un vero e proprio esercito di giocatori ai margini, tra esuberi, prestiti di ritorno e situazioni contrattuali spinose che bloccano il mercato in entrata.
La prima squadra, sulla carta, è già competitiva. La difesa, punto di forza della passata stagione, riparte da un Di Gregorio “intoccabile” e da un muro centrale guidato da Bremer, con alternative di livello come Kalulu, Gatti e Kelly. Sulle fasce, la cessione di Weah ha aperto le porte al nuovo acquisto João Mario, che si contenderà il posto con Savona, mentre a sinistra Andrea Cambiaso parte in pole.
Il centrocampo è il regno di capitan Locatelli e del nuovo pilastro Khéphren Thuram, con McKennie come prima alternativa. È in attacco che la qualità abbonda: ai fianchi del nuovo centravanti Jonathan David, agiranno talenti del calibro di Nico González, Chico Conceição e, soprattutto, Kenan Yildiz, con Koopmeiners pronto a inserirsi.
Ma dietro a questo undici di alto livello, c’è un’altra squadra intera da gestire. La lista degli “out”, come la definisce il quotidiano, è lunghissima e preoccupante. Ci sono i giocatori chiaramente fuori dal progetto, come Tiago Djaló, Facundo González, Arthur e un Arek Milik ancora infortunato, su cui è difficile fare affidamento. A questi si aggiungono i giovani come Rouhi, che dovranno trovare spazio altrove, e il caso Fabio Miretti, nel mirino del Napoli.
Una matassa intricata che il DG Comolli deve sbrogliare per poter completare la rosa con gli ultimi, decisivi tasselli. La sfida di Tudor non sarà solo quella di allenare i titolari, ma di gestire un gruppo extra-large, trasformando un potenziale problema in una risorsa.
Langsung
Langsung