OneFootball
Vincenzo Visco·21 Oktober 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·21 Oktober 2025
Il destino di Igor Tudor sulla panchina della Juventus appare sempre più in bilico.
Dopo un buon avvio, la Juventus si è spenta: nessuna vittoria da oltre un mese, cinque pareggi e una sconfitta pesante, quella di Como. Secondo Matteo Moretto, i rapporti tra Comolli e il tecnico croato si sarebbero ulteriormente raffreddati, complice qualche divergenza su scelte tecniche e di gestione.
La posizione di Tudor è ora sotto stretta osservazione, con i prossimi risultati che peseranno sul suo futuro. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il croato si gioca la panchina nelle prossime sfide contro Real Madrid e Lazio: due partite di livello altissimo, con quella del Bernabeu che può risultare decisiva.
La situazione resta calda e in costante evoluzione. Alcuni profili sarebbero già stati valutati: tra i nomi citati da Moretto figura Raffaele Palladino, ma non è l’unico sulla lista. Per Sky Sport ci sarebbe anche l’ipotesi Luciano Spalletti, anche se l’ingaggio rappresenta un ostacolo non da poco.
Il nodo, infatti, è anche economico. Tudor è sotto contratto fino al 2027, con opzione per un ulteriore anno, a circa 2 milioni netti a stagione. Sommando i 12 milioni lordi di Thiago Motta ancora a bilancio, un nuovo cambio in panchina porterebbe il costo complessivo oltre i 20 milioni. Cifre pesanti, che spingono la dirigenza bianconera a riflettere.
Come confermato da Moretto, la Juventus starebbe valutando l’idea di un traghettatore capace di portare risultati immediati, rinviando a fine stagione la scelta definitiva per il futuro della panchina bianconera.
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images
Langsung