Juventus, così Spalletti cambia la squadra: ora è tempo di nuove mosse. Dal modulo alla difesa, passando per l’attacco: tutte le idee del tecnico per la ‘rivoluzione’ post sosta | OneFootball

Juventus, così Spalletti cambia la squadra: ora è tempo di nuove mosse. Dal modulo alla difesa, passando per l’attacco: tutte le idee del tecnico per la ‘rivoluzione’ post sosta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·10 November 2025

Juventus, così Spalletti cambia la squadra: ora è tempo di nuove mosse. Dal modulo alla difesa, passando per l’attacco: tutte le idee del tecnico per la ‘rivoluzione’ post sosta

Gambar artikel:Juventus, così Spalletti cambia la squadra: ora è tempo di nuove mosse. Dal modulo alla difesa, passando per l’attacco: tutte le idee del tecnico per la ‘rivoluzione’ post sosta

Juventus, Spalletti cambia la squadra: cosa succederà dopo la sosta per i bianconeri secondo le idee del tecnico bianconero. Tutti i dettagli

Normalizzare, prima. Rivoluzionare, adesso. L’arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus è coinciso con un periodo di emergenza totale. Nelle sue prime tre partite (due pareggi e una vittoria), il tecnico ha agito da “normalizzatore”, cercando di dare un orizzonte e un mantra (“La palla dobbiamo averla noi“) a un gruppo psicologicamente a terra dopo la crisi dell’era Tudor (otto partite senza vittorie).

Ora, approfittando della sosta per le nazionali, è arrivato il momento di pianificare la vera rivoluzione tattica. Lo riporta Tuttosport.


Video OneFootball


La pietra miliare: la difesa a 4

Spalletti è “ferocemente convinto” che la rosa abbia le potenzialità per abbandonare la difesa a tre, marchio di fabbrica delle gestioni precedenti, e passare al suo modulo preferito: il 4-3-3 (o 4-2-3-1). La linea a quattro è considerata la “pietra miliare” da cui ripartire.

In attesa dei rientri dei lungodegenti Gleison Bremer e Juan Cabal, il tecnico ripartirà dagli uomini a disposizione. Con il recupero certo di Lloyd Kelly dopo la sosta, la difesa titolare potrebbe vedere Kalulu a destra, la coppia Gatti-Kelly al centro e Cambiaso a sinistra.

Il rebus dell’attacco: Vlahović, Openda e il “caso” David

Il vero lavoro, però, sarà sull’attacco. Spalletti ha aperto anche all’ipotesi del 3-4-1-2, con Kenan Yildiz alle spalle di due punte, che verosimilmente sarebbero Dusan Vlahovic e Loïs Openda.

L’allenatore è convinto di poter recuperare Openda, finora deludente ma stimato dal tecnico (“ha trovato pane per i suoi denti”), e di rilanciarlo. Chi sembra scivolare indietro nelle gerarchie è Jonathan David. Le parole di Spalletti nel post-derby (“è un calciatore da quei minuti lì”) suggeriscono che, al momento, David e Vlahovic non siano considerati compatibili dall’inizio.

La “cura Spalletti” è iniziata. La Signora riparte da un modulo nuovo e dalla missione di recuperare i suoi attaccanti smarriti.

Lihat jejak penerbit