Calcionews24
·19 Oktober 2025
Juventus in crisi di risultati: la terrificante striscia dopo il successo con l’Inter

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·19 Oktober 2025
Un’eternità sportiva. Sono passati più di trenta giorni, ma sembra un’altra epoca. Bisogna tornare al 13 settembre 2025 per trovare l’ultima vittoria ufficiale della Juventus. Quella data, segnata dall’esaltante vittoria in controrimonta sull’Inter per 3-2 (firmata da Yildiz, Kephren Thuram e Vasilje Adzic), sembra oggi un ricordo sbiadito. Da quel momento, la squadra di Igor Tudor si è inceppata, infilandosi in un tunnel di negatività che sta seriamente compromettendo l’avvio di stagione.
Da allora, i bianconeri non hanno più conosciuto la gioia dei tre punti. Il bilancio è impietoso: cinque pareggi e una sconfitta, la prima in stagione, arrivata ieri nel lunch match sul campo del Como (2-0).
La striscia negativa è iniziata nell’esordio stagionale di Champions League, con il rocambolesco 4-4 casalingo contro il Borussia Dortmund, una partita in cui la Juventus riuscì a recuperare disperatamente dal 2-4 solo in pieno recupero. A quel pari ne è seguito un altro, meno nobile, contro l’Hellas Verona. Poi, la “pareggite” è proseguita con altri tre segni X consecutivi: contro l’Atalanta, il Villarreal e il Milan.
Il punto più basso è arrivato ieri. Il KO per mano di Nico Paz e compagni non solo ha interrotto la striscia di imbattibilità, ma ha confermato un’allarmante sterilità offensiva: per la seconda partita di fila, la Juventus non ha nemmeno segnato un gol, faticando persino a centrare lo specchio della porta.
E ora, il calendario presenta il conto. Alle porte c’è la supersfida più proibitiva: la trasferta in casa del Real Madrid in Champions League. Da qui alla prossima sosta per le nazionali, i bianconeri affronteranno un ciclo terribile: dopo Madrid, ci saranno in successione Lazio, Udinese, Cremonese, Sporting Lisbona e il derby con il Torino. Una sequenza di impegni che diranno molto sulle reali prospettive degli uomini di Tudor, e sullo stesso tecnico croato, il cui operato è già oggetto di attente valutazioni da parte della dirigenza.
Leggi anche: Zazzaroni incorona Nico Paz: «La cosa migliore della Serie A. Solo lui è al suo livello»
Langsung
Langsung