Juventus Next Gen, terremoto nel girone B: due club deferiti al TFN. Il motivo e cosa succede adesso | OneFootball

Juventus Next Gen, terremoto nel girone B: due club deferiti al TFN. Il motivo e cosa succede adesso | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·7 Oktober 2025

Juventus Next Gen, terremoto nel girone B: due club deferiti al TFN. Il motivo e cosa succede adesso

Gambar artikel:Juventus Next Gen, terremoto nel girone B: due club deferiti al TFN. Il motivo e cosa succede adesso

Juventus Next Gen, scoppia un vero e proprio terremoto nel girone B: Rimini e Ternana deferiti al TFN. I motivi e cosa succede ora

Un vero e proprio terremoto scuote il campionato di Serie C, la categoria in cui milita la Juventus Next Gen. La Procura Federale ha infatti annunciato, a seguito delle segnalazioni della Co.Vi.So.C., di aver deferito al Tribunale Federale Nazionale le società Rimini e Ternana (entrambe inserite nel Girone B) per una serie di gravi violazioni di natura amministrativa. Una notizia che conferma la linea dura della giustizia sportiva e che potrebbe avere ripercussioni sulla classifica.

Le accuse sono pesanti e circostanziate per entrambi i club. Le indagini della Procura hanno portato alla luce irregolarità che toccano il cuore della gestione economico-finanziaria di una società professionistica, mettendo a rischio la regolarità stessa del campionato. La Juventus Next Gen, modello di gestione virtuosa, osserva con attenzione gli sviluppi.


Video OneFootball


Juventus Next Gen, le accuse della Procura a Rimini e Ternana: dai mancati pagamenti alle false dichiarazioni

La situazione più critica sembra essere quella del Rimini F.C. La società è stata deferita per il mancato versamento, entro il 16 settembre, delle ritenute Irpef relative agli stipendi di maggio e giugno 2025. Ma l’accusa più grave è quella mossa all’amministratore unico Valerio Perini e al sindaco unico Sauro Cancellieri, deferiti per aver sottoscritto e depositato una dichiarazione che attestava “circostanze non veridiche”. A pesare ulteriormente è la recidiva contestata al club.

Non meno grave la posizione della Ternana Calcio. In questo caso, la violazione riguarda il mancato pagamento, entro il termine dell’1 agosto, degli emolumenti netti e degli incentivi all’esodo dovuti ai tesserati. Per questa inadempienza è stato deferito Stefano D’Alessandro, amministratore unico all’epoca dei fatti, e la società a titolo di responsabilità diretta. Anche per la Ternana è stata contestata la recidiva, un’aggravante che potrebbe portare a sanzioni più severe, come punti di penalizzazione in classifica.

Lihat jejak penerbit