Juventusnews24
·16 Agustus 2025
Juventus premiata con il Trofeo Bortolotti dopo la vittoria contro l’Atalanta! L’incontro Koopmeiners-Percassi e il VIDEO dei bianconeri con la coppa

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 Agustus 2025
La Juventus ha sollevato il Trofeo Bortolotti al termine dell’amichevole vinta contro l’Atalanta, chiudendo la serata con la classica cerimonia di premiazione. Sul palco, insieme ai giocatori bianconeri, erano presenti anche i rappresentanti del club bergamasco, con il presidente Antonio Percassi in prima fila per consegnare il trofeo.
⚪️⚫️ 🏆–
Il momento clou è arrivato proprio durante l’incontro tra Percassi e Teun Koopmeiners, centrocampista olandese che ha scritto pagine importanti con la maglia della Dea prima di trasferirsi a Torino. Tra i due c’è stato un abbraccio cordiale, accompagnato da qualche parola scambiata in maniera affettuosa e rilassata, segno del legame nonostante la nuova avventura dell’ex nerazzurro.
La scena ha catturato l’attenzione dei tifosi presenti, che hanno applaudito a lungo. Un momento di calcio autentico, che ha mostrato come i rapporti umani possano restare saldi anche dopo una separazione professionale. Lo stesso Koopmeiners, sorridente, ha ricambiato il gesto con cordialità, dimostrando di non aver dimenticato il legame con la città e la società che lo hanno lanciato ai massimi livelli.
Poco dopo l’abbraccio, è arrivata la foto di rito con il trofeo: Koopmeiners, insieme ai compagni della Juve, ha posato con il sorriso, mostrando la coppa davanti ai fotografi. Un’immagine simbolica, che unisce passato e presente: da un lato i ricordi delle stagioni vissute con l’Atalanta, dall’altro la nuova sfida in bianconero, dove si candida a diventare uno degli uomini chiave del centrocampo.
Per la Juventus, questa vittoria rappresenta molto più di un semplice test estivo. È il segnale di una squadra che cresce, che si compatta e che si gode i primi sorrisi della stagione. E la serata resterà impressa non solo per la conquista del Trofeo Bortolotti, ma anche per quell’abbraccio tra Percassi e Koopmeiners, simbolo di un calcio che sa unire e regalare emozioni sincere.