DirettaCalcioMercato
·18 Oktober 2025
Juventus, rapporto teso tra Tudor e Comolli: futuro in bilico?

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·18 Oktober 2025
Alla Juventus resta in bilico la situazione di Igor Tudor: c’è un rapporto teso con Comolli, le prossime partite saranno rilevanti.
Igor Tudor vive un momento delicato alla Juventus. Da quando è arrivato a sostituire Thiago Motta l’allenatore croato è riuscito a riportare la calma nello spogliatoio dopo il caos degli ultimi mesi della vecchia gestione ed è riuscito a raggiungere l’obiettivo stagionale del quarto posto. Quest’anno, a dispetto di un buon inizio e l’imbattibilità in campionato finora, l’allenatore non sta convincendo a pieno il board bianconero e in particolare Damien Comolli, con il quale i rapporti sarebbero tesi. Secondo quanto riportato da Matteo Moretto sul canale di Fabrizio Romano, dunque, le prossime partite contro Como, Real Madrid e Lazio sarebbero già importanti per sapere di più del futuro dell’allenatore bianconero che, adesso, non è più intoccabile e potrebbe correre il rischio esonero. Il club bianconero, in ogni caso, non ha contattato ancora nessun allenatore.
Se la superficie, dunque, rivela ben poche differenze tra le due gestioni, osservando più da vicino i dati delle due squadre ci accorgiamo di quanto le situazioni siano differenti. La Juventus di Tudor calcia e trova molto di più la porta rispetto a prima, ha una trazione molto più offensiva che gli permette di segnare molto ma che, inevitabilmente, la espone a rischi importanti nelle retrovie. Ed è proprio questa la grande differenza: la Juventus di Motta era un fortino inespugnabile (almeno fino all’infortunio di Gleison Bremer) e, anche qualora non segnasse, riusciva a non subire praticamente mai.
Anche in Champions League l’andamento era diverso: a questo punto della stagione Thiago aveva portato a casa 6 punti con 2 vittorie su PSV e Lipsia, mentre Igor ha solo 2 punti derivati da 2 pareggi rocamboleschi, contro squadre di prima e seconda fascia come Dortmund e Villarreal. Le differenze sono sottili, dunque, e stanno principalmente in ciò che Tudor sta tentando di risolvere e inserire al più presto: una solidità difensiva che, alla lunga, potrà essere l’ancora di salvezza di questo team.
Langsung