💥 KDB per Conte, il Napoli ci prova: mercato da top per farlo restare | OneFootball

💥 KDB per Conte, il Napoli ci prova: mercato da top per farlo restare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Vincenzo Visco·8 Mei 2025

💥 KDB per Conte, il Napoli ci prova: mercato da top per farlo restare

Gambar artikel:💥 KDB per Conte, il Napoli ci prova: mercato da top per farlo restare

C’è un istante, nella costruzione di un progetto, in cui le intenzioni smettono di essere idee e iniziano a diventare decisioni. Il Napoli e Antonio Conte sono a un passo da quella svolta.

Browser ini tidak didukung, silakan gunakan browser lain atau instal aplikasi

video-poster

Nelle prossime settimane, secondo La Gazzetta dello Sport, ci sarà l’incontro tra il tecnico leccese e il presidente Aurelio De Laurentiis, decisivo per distinguere tra suggestione e realtà. La volontà di proseguire insieme è forte, soprattutto da parte del club che, grazie all’ottimo lavoro dell’allenatore, ha il destino del quarto Scudetto nelle proprie mani. Per continuare, tuttavia, servono garanzie, chiarezza e, soprattutto, un progetto all’altezza.


Video OneFootball


Conte, che ha già manifestato il suo piacere di vivere e lavorare a Napoli, non è tipo da diplomazie, anzi. Lo ha sempre dimostrato e l'ha ribadito nella conferenza stampa pre Monza, dove ha criticato fortemente la società: “Qui tante cose non si possono fare, non rinnego niente ma non confermo quanto detto questa estate”, disse, facendo riferimento in particolare alla cessione – non rimpiazzata – di Kvaratskhelia a gennaio. Un messaggio chiaro: se si deve continuare, voglio che si faccia a modo mio.


🔎 GLI INDIZI CHE POSSONO FAR PENSARE ALLA PERMANENZA

Gambar artikel:💥 KDB per Conte, il Napoli ci prova: mercato da top per farlo restare

I segnali che qualcosa si stia muovendo ci sono tutti. Lo Scudetto si può solo perdere, la qualificazione alla prossima Champions League è certezza e tutto questo apre nuove prospettive economiche. Ai proventi della qualificazione si aggiungono quelli della cessione di Kvara a gennaio e un eventuale bonus in caso di vittoria del tricolore: una grandissima base di partenza, che supera i 100 mln di euro.

Ma più dei numeri, parlano le scelte. Come quella - riportata da Il Mattino - di rifiutare le tournée estive in Sudamerica e Asia, un’opzione economicamente vantaggiosa che il club ha scartato per seguire le indicazioni dell’allenatore: niente distrazioni, estate libera per i calciatori e massima concentrazione sui ritiri. Un comportamento che lascia intuire un coinvolgimento attivo di Conte nella programmazione e rafforza l’ipotesi della sua permanenza.

Un altro indizio arriva dal profilo stesso dei giocatori cercati. Se il Napoli fosse orientato a cambiare guida tecnica, difficilmente starebbe seguendo indicazioni così specifiche e orientate a una certa idea di calcio e mentalità.


💥 SOGNO KDB E NON SOLO: DAVID, DARWIN

In quest’ottica si inserisce il nome più clamoroso delle ultime ore, dato per primi da Gianluca Di Marzio e Sky Sport: Kevin De Bruyne. Il belga lascerà il Manchester City a giugno, è in scadenza e ha già annunciato l’addio. Il carico su questa bomba lo mette Alfredo Pedullà, svelando che la moglie è stata avvistata a Napoli per visitare due appartamenti. Fantamercato? Forse. Ma nel contesto attuale, anche questi dettagli fanno rumore.

L’operazione non è affatto semplice: KDB ha un ingaggio mostruoso e accordi commerciali da star mondiale, che vanno nel senso opposto alla politica del club sugli ingaggi e sui diritti d'immagine. Ma il tentativo, a quanto pare, è reale e dice molto della dimensione che il tecnico vuole dare alla squadra. L’idea De Bruyne non è solo tecnica: è mentale. Significa portare a Napoli un campione assoluto, vincente, abituato ai palcoscenici più grandi. È la prova che Conte, se resterà, vuole costruire un gruppo guidato da uomini che abbiano già visto – e vinto – tutto.

Ma non si parla solo di De Bruyne. In attacco, il Napoli, per Pedullà, valuta profili di altissimo livello come Jonathan David del Lille – un’operazione simile a quella fatta con Osimhen – e Darwin Núñez, attualmente al Liverpool. Tutti nomi da Champions, indicativi di una strategia chiara. Anche il metodo sta cambiando: il Napoli considera seriamente anche parametri zero e giocatori già formati, pronti per l’immediato. È l’effetto Conte: niente più scommesse, servono certezze.


🔁 IL NAPOLI È CAMBIATO PER CONTE

Gambar artikel:💥 KDB per Conte, il Napoli ci prova: mercato da top per farlo restare

In tutto questo, resta un filo teso tra ambizione e realtà. Conte è un tecnico che divide ma che trascina, e abbiamo avuto di nuovo la certezza in questi mesi. Non accetta compromessi, ma sa costruire e portare a casa i campionati, ma a patto che gli venga dato quello che gli si promette. Perché con Conte non esistono mezze stagioni: o si vince, o si esplode. E forse è proprio questo il salto che De Laurentiis ha deciso finalmente di fare.

Ma se invece le strade dovessero dividersi, le ultime mosse del club – rifiuto delle tournée, mercato di alto profilo, apertura ai top player – indicano comunque una svolta ormai intrapresa. Difficile immaginare un ritorno alla "vecchia linea". Per questo, nel caso in cui Conte decidesse di andare via, il Napoli potrebbe puntare comunque su un allenatore con le stesse caratteristiche vincenti, un profilo esperto, da gestione totale. Uno dei nomi che circola è Massimiliano Allegri, già chiamato in passato a sostituire Conte alla Juventus. Un’ipotesi che, più che un piano B, sembra una continuità tecnica e mentale.


📸 Francesco Pecoraro - 2025 Getty Images