OneFootball
Diego D'Avanzo·30 Maret 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·30 Maret 2025
La Fiorentina batte 1-0 l'Atalanta e resta in 8° posizione ma sempre nella scia della zona-Europa, tutto grazie a Moise Kean: 16 gol in Serie A, 21 stagionali con il club.
L'Atalanta invece subisce la seconda sconfitta di fila dopo quella con l'Inter e si riapre la corsa al 3° posto, ora distante solo tre punti dalla 5° posizione della Juventus.
Dopo i primi 40 minuti senza conclusioni pericolose ma con buone trame di gioco da parte di entrambe le squadre, Kean ruba palla ad Hien al 45' e segna davanti a Carnesecchi dopo 40 metri di corsa.
Nella ripresa la Fiorentina legittima il vantaggio, sfiora più volte il raddoppio mentre la Dea non tiene il ritmo, creando solo una grande occasione con De Ketelaere che tira fuori. Troppo poco per una Dea che sta rallentando sempre di più.
Dopo un fallo conquistato nel finale di gara, Moise Kean si è esercitato in un trash-talking particolare: petto in fuori e sguardo ironico verso Djimsiti. Qui tutti i dettagli.
Dopo un buon avvio e una prestazione in calando, Retegui è uscito al 55' minuto. Decisione che lo ha portato a tirare un pugno alla panchina dalla frustrazione.
Su un retropassaggio Moise Kean ruba il pallone a Hien, si invola verso la porta e incrocia col destro al 45' minuto del 1° tempo. Si tratta del 16° gol stagionale in Serie A e interrompe l'astinenza che durava dal 6 febbraio: ossia dalla doppietta all'Inter.
RANDOM STATS: l'ultimo giocatore italiano a segnare 16 gol in una stagione di Serie A con la Fiorentina era stato Giuseppe Rossi nel 2013/14.
RANDOM STATS 2: negi ultimi 15 anni soltanto Vlahovic ha segnato più di lui in una singola stagione di Serie A con la Fiorentina (21 gol 20/21; 17 gol in sei mesi nel 21/22).
Al 4' minuto l'arbitro e il VAR lasciano andare su una spinta di Zappacosta su Kean e al 43' (poco prima del gol) Pablo Marì tocca il pallone con la mano su un rimpallo, ma l'arbitro non fischia il penalty.
Entrambe sono delle scelte corrette da parte dell'arbitro. Qui vi spieghiamo il motivo in maniera dettagliata.
Al 40' minuto il computo delle azioni sfiora lo zero: un tiro per la Fiorentina, 2 dell'Atalanta e nessuno verso lo specchio della porta. I viola addirittura hanno creato soltanto 0.02 xG con una conclusione di Kean dalla distanza.
Le occasioni della gara sono state più che altro potenziali, ossia delle buone trame di gioco non finalizzate con un tiro.
Nel pre-partita sul maxi-schermo del Franchi è stata mostrata la foto di Emiliano Mondonico: ex allenatore storico che si è seduto sulle panchine di Atalanta (per 7 anni in due esperienze diverse) e Fiorentina per qualche mese.
Come riporta il giornalista Andrea Giannattasio, Gosens non va neanche in panchina a causa di un colpo al ginocchio subìto nella rifinitura.
Conferma anche da parte di Palladino: "Ieri nella rifinitura ha preso un colpo al ginocchio, oggi era un po' dolente e non è a disposizione".
Sciolto il dubbio Retegui che va in campo dal 1'.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marí, Ranieri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Parisi; Kean, Gudmundsson. Allenatore: Raffaele Palladino.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Lookman, De Ketelaere; Retegui.
📸 Gabriele Maltinti - 2025 Getty Images
Langsung
Langsung
Langsung
Langsung
Langsung
Langsung