Juventusnews24
·29 Agustus 2025
Kolo Muani Juve (Le Parisien), piovono conferme sulla possibile formula della trattativa: questa mossa può sbloccare il colpo in attacco

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·29 Agustus 2025
Il futuro di Randal Kolo Muani resta uno dei dossier più caldi di questo finale di sessione. L’attaccante francese, attualmente ai margini del progetto del Paris Saint-Germain, è da giorni al centro di contatti intensi tra il club parigino e la Juve. L’obiettivo della società bianconera è quello di chiudere l’operazione in prestito con diritto di riscatto, ma senza obbligo, formula che incontra la necessità di contenere i costi e rispettare i paletti del fair play finanziario.
Secondo quanto riportato da Le Parisien, il PSG spingeva per un’uscita definitiva o un prestito con riscatto obbligatorio fissato intorno ai 60 milioni di euro, cifra che la Vecchia Signora non è in grado di sostenere in questa finestra di mercato. A pochi giorni dalla chiusura fissata per il 1° settembre, resta dunque da definire una soluzione che possa accontentare entrambe le parti.
Le parole del direttore generale Damien Comolli, a margine del sorteggio europeo, hanno chiarito lo scenario. Comolli – «Abbiamo avuto qualche discussione con il PSG, ma non è andata oltre. Ogni euro conta e dobbiamo essere consapevoli del fair play finanziario. Abbiamo già due ottimi attaccanti come Dusan Vlahovic, che rimarrà con noi, e Jonathan David». Una dichiarazione che evidenzia come la Juventus, pur interessata, non voglia andare oltre i propri limiti di bilancio.
Nel frattempo, Kolo Muani si allena separatamente al centro sportivo del PSG, in attesa che il suo futuro venga definito. Escluso dalle convocazioni della Francia per le qualificazioni ai Mondiali 2026, il classe 1998 rischia di vivere settimane difficili senza la possibilità di giocare.
Per il calciomercato Juve, il ritorno del francese rappresenterebbe un rinforzo di valore assoluto, capace di completare il reparto offensivo con caratteristiche diverse rispetto agli attaccanti già a disposizione di Igor Tudor. Tuttavia, l’operazione resta legata alla formula: senza la possibilità di inserire un riscatto non obbligatorio, la trattativa rischia di naufragare.
Il tempo stringe e le prossime ore saranno decisive. La Juventus ha già rinforzato l’attacco con l’arrivo di Jonathan David, ma non chiude le porte a un ulteriore colpo, consapevole che la profondità del reparto potrà essere determinante in una stagione lunga e ricca di impegni.