Kolo Muani Juve, strappo forte con Al Khelaifi e con il PSG! Cosa è successo nelle ultime settimane e come si è arrivati alla rottura | OneFootball

Kolo Muani Juve, strappo forte con Al Khelaifi e con il PSG! Cosa è successo nelle ultime settimane e come si è arrivati alla rottura | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·6 September 2025

Kolo Muani Juve, strappo forte con Al Khelaifi e con il PSG! Cosa è successo nelle ultime settimane e come si è arrivati alla rottura

Gambar artikel:Kolo Muani Juve, strappo forte con Al Khelaifi e con il PSG! Cosa è successo nelle ultime settimane e come si è arrivati alla rottura

Kolo Muani Juve: il Corriere dello Sport oggi in edicola ha provato a ricostruire quanto accaduto nelle ultime settimane con il Paris Saint-Germain

La lunga telenovela estiva di Randal Kolo Muani si è conclusa con un finale a sorpresa, che ha visto il centravanti francese approdare al Tottenham invece di tornare alla Juve. L’attaccante, per settimane promesso sposo dei bianconeri, è stato al centro di una trattativa serrata tra Torino e Parigi, che aveva come obiettivo un prestito con diritto di riscatto fissato a 55 milioni di euro complessivi.

Kolo Muani, il punto sullo stop della trattativa

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’affare ha subito una battuta d’arresto quando il presidente del PSG, Nasser Al Khelaifi, ha deciso di alzare le pretese economiche a 70 milioni, rendendo impossibile il completamento dell’operazione. Il direttore generale della JuventusDamien Comolli, aveva tessuto una vera e propria tela per convincere i parigini a concedere il ritorno del francese, puntando sulla possibilità di inserire un prestito iniziale con riscatto obbligatorio successivo.


Video OneFootball


Nonostante gli sforzi del club torinese, le richieste del PSG hanno superato la soglia di spesa ritenuta accettabile dai bianconeri, portando così alla definitiva interruzione delle trattative. Il giocatore, nel frattempo, ha ricevuto l’offerta del Tottenham, che è stata immediatamente accettata, sancendo il passaggio nel club londinese all’ultimo giorno di mercato.

Il fallimento della trattativa rappresenta un piccolo rimpianto per la Juventus, che aveva identificato in Kolo Muani un elemento chiave per rinforzare il reparto offensivo. La strategia di Comolli, comunque, è stata apprezzata dagli addetti ai lavori, che hanno sottolineato la capacità del dirigente bianconero di tenere la barra dritta di fronte a richieste economiche elevate, senza forzare l’accordo con una società di spessore internazionale come il PSG.

L’episodio evidenzia anche le difficoltà incontrate dai club italiani nell’acquisizione di top player già affermati, soprattutto quando le controparti possono dettare condizioni economiche importanti. I rapporti con il Paris Saint-Germain sono ora più tesi, da vedere se ci saranno i margini per ricostruirli.

Lihat jejak penerbit