Juventusnews24
·1 Agustus 2025
Koopmeiners Juve, ora vuole riprendersi tutto! Tudor lo aspetta per il riscatto: un nuovo ruolo per diventare una colonna della squadra

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·1 Agustus 2025
La seconda stagione di Teun Koopmeiners alla Juventus sarà decisiva. Dopo un’annata ampiamente al di sotto delle aspettative, il centrocampista olandese è pronto a prendersi la rivincita, con l’obiettivo di riconquistare spazio, credibilità e leadership all’interno del gruppo. Nonostante le 44 presenze complessive, i soli 5 gol e 3 assist rappresentano un bottino modesto rispetto all’investimento compiuto un anno fa dalla Vecchia Signora, che lo acquistò per 60,7 milioni di euro bonus inclusi.
Eppure, Koopmeiners è rimasto uno dei pochi a non essere finito sulla lista dei partenti. Un chiaro segnale di fiducia da parte della dirigenza bianconera, che ha preferito tenere in rosa il classe ’98 convinta che possa finalmente esprimere il suo valore. Va ricordato che, al momento del trasferimento, l’olandese aveva forzato la mano con l’Atalanta, presentando certificati medici per evitare di allenarsi e spingere verso l’addio. Un atteggiamento che, unito al costo del cartellino, ha generato critiche e aspettative altissime da parte dell’ambiente juventino.
Con la conferma di Igor Tudor, il modulo potrebbe cambiare. Il tecnico croato pensa a un centrocampo a due in cui Koopmeiners potrebbe trovare maggiore continuità e libertà di manovra, magari accanto a Locatelli o Thuram, oggi considerati titolarissimi. Non è escluso, però, che possa essere impiegato anche sulla linea dei trequartisti, dove già ha brillato in passato. Indimenticabile, in tal senso, la sua prestazione dominante nella finale di Europa League con l’Atalanta contro il Bayer Leverkusen, anche se la scena fu rubata da Lookman.
Per la Juve è fondamentale recuperare uno dei suoi investimenti più pesanti. E per Koopmeiners è arrivato il momento di dimostrare che può ancora essere il faro tecnico e mentale della nuova mediana bianconera.